skin

Osservatorio Gap, Tar Lazio esclude FeDerSerd: 'Ministero invii istruttoria'

13 luglio 2016 - 11:33

Il Tar Lazio annulla decreto su inclusione FeDerSerd nell'Osservatorio sul Gap e chiede al ministero della Salute di fornire istruttoria,  rinvio al 26 ottobre.

Scritto da Fm
Osservatorio Gap, Tar Lazio esclude FeDerSerd: 'Ministero invii istruttoria'

 

"L’istruttoria disposta con ordinanza n. 6576 del 7 giugno 2016 non è stata eseguita; pertanto il Ministero della Salute dovrà produrre in giudizio una articolata relazione illustrativa della questione entro il termine di sessanta giorni dalla notificazione o dalla comunicazione amministrativa anche in via telematica della presente ordinanza".

 

Lo afferma il Tar Lazio che, come richiesto dal ricorso proposto dal Codacons contro Ministero dell'Economia e delle Finanze, Ministero della Salute, Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, ha disposto l'annullamento del decreto interministeriale che ha incluso fra i rappresentanti delle associazioni membri dell'Osservatorio sul Gap anche FeDerSerd – Federazione Italiana degli Operatori dei Dipartimenti e dei Servizi delle Dipendenze. Il Tar Lazio ha rinviato la trattazione alla pubblica udienza del 26 ottobre 2016.

 Secondo il Codacons, "non sarebbero stati predeterminati i criteri per individuare gli Organismi a valenza tecnico scientifica citati nel verbale della riunione quali soggetti idonei a far parte dell’Osservatorio".

 

Con motivi aggiunti del 23 febbraio 2016, l'associazione dei consumatori ha chiesto anche l'annullamento del verbale della riunione del 6 febbraio 2015 conosciuto solo attraverso accesso effettuato in data 12 febbraio 2016 avente ad oggetto 'proposta di schema di decreto interministeriale per la rideterminazione della composizione e del funzionamento dell’Osservatorio per le problematiche attinenti al disturbo da gioco di azzardo' nella parte in cui 'si è ritenuto importante inserire anche organismi a valenza tecnico scientifica… proporre e rafforzare la presenza di associazioni degli operatori sanitari del SSN quali la Federsed… essenziali nella presa in carico nella cura e nella riabilitazione dell’utente affetto dal disturbo da gioco d’azzardo”, nonché di ogni altro atto, connesso, presupposto e consequenziale".
 
IL RICORSO - La questione era stata già dibattuta al Consiglio di Stato che aveva proprio rinviato al Tar Lazio la decisione per appurare "l’esistenza di eventuali situazioni di conflitto di interessi in capo a Federserd, "al di là delle sue finalità statutarie, rispetto ai compiti di prevenzione e di cura del preoccupante fenomeno della ludopatia, che hanno giustificato l’istituzione dell’Osservatorio". I giudici del Tar Lazio il 7 giugno avevano chiesto al ministero della Salute di presentare la relazione richiesta entro 30 giorni dalla notifica.
 

Articoli correlati