skin

Stati generali amusement, una commissione per le omologhe

28 giugno 2022 - 14:34

Gli Stati generali amusement vagliano la costituzione di una commissione interna per presentare proposte alla politica e ad Adm, in primis sulle omologhe degli apparecchi.

Scritto da Redazione
Stati generali amusement, una commissione per le omologhe

Istituire una commissione interna per stilare due documenti da presentare alla politica e all'Agenzia accise, dogane e dei monopoli: è l'obiettivo emerso del confronto tenutosi oggi, 28 giugno, fra i presidenti delle associazioni aderenti agli Stati generali dell’amusement.

Un nuovo confronto reso necessario dalla “tempesta” abbattutesi sul comparto in questi ultimi mesi e giorni, per via delle difficoltà attuative delle regole tecniche per l'intrattenimento, e in primis per l'omologazione degli apparecchi.

Il documento per la politica avrà lo scopo di evidenziare le caratteristiche peculiari del settore dei Comma 7, soprattutto dopo i tanti interventi di questi ultimi giorni in tema di calciobalilla. 

 

L'altro documento conterrà una proposta per Adm sui criteri per la redazione della liste degli apparecchi che saranno esentati dalla procedura di omologazione e che verrà redatta il 15 novembre di ogni anno, secondo quanto prevede il disegno di legge di conversione, con modificazioni, del decreto 30 aprile 2022, n. 36, recante ulteriori misure urgenti per l'attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr), in attesa del voto di fiducia della Camera, dopo quello del Senato.
 
Intanto oggi, dalle ore 20, la commissione parlamentare di inchiesta sul gioco illegale e sulle disfunzioni del gioco pubblico, ha in agenda l'audizione del direttore generale dell'Agenzia, Marcello Minenna, proprio sui calciobalilla.
 

Articoli correlati