skin

Anche gli animali giocano d'azzardo: lo rivela uno studio dell’Università del Kentucky

13 agosto 2013 - 10:02

Un gruppo di ricercatori, diretti dallo psicologo dell’Università del Kentucky Thomas Zentall, ha deciso di indagare sul rapporto fra animali e gioco.

Scritto da Redazione
Anche gli animali giocano d'azzardo: lo rivela uno studio dell’Università del Kentucky

Secondo gli ecologi di indirizzo comportamentista, afferma Zentall, gli animali non dovrebbero mai giocare dazzardo perché nel corso di migliaia di anni levoluzione ha affinato in modo ottimale la loro capacità di procurarsi il cibo. Gli animali dovrebbero cioè consumare la minor quantità di energia e di tempo possibili nelle attività che richiedono il consumo maggiore di calorie. Ma in una recente serie di esperimenti, Zentall ha scoperto che i piccioni a volte commettono gli stessi, comuni errori di ragionamento degli esseri umani. Per esempio, mostrano una forte tendenza a scegliere unopzione rischiosa al posto di una gratificazione più piccola ma più sicura.  In una versione aviaria di un casinò, alcuni piccioni dovevano scegliere tra un guadagno poco probabile di 10 palline di cibo (contro zero) e un guadagno molto probabile di tre sole palline. In un primo momento, gli uccelli hanno scelto la più redditizia opzione a tre palline, ma nel corso del tempo hanno cambiato strategia, tentando e ritentando di conquistarne 10. La ricerca sui giocatori umani rivela una tendenza analoga: i giocatori compulsivi prestano poca attenzione alle loro perdite, tendendo a ricordare le vincite, ma non la frequenza con cui esse avvengono. 

 

Articoli correlati