skin

Gioco, il 6 luglio la presentazione del Rapporto Luiss-Ipsos

01 luglio 2021 - 15:13

Il 6 luglio Luiss Business School e Ipsos presentano il primo Rapporto di ricerca sul gioco, fra legale e illegale, con gli interventi di Durigon (Mef) e Minenna (Adm).

Scritto da Redazione
Gioco, il 6 luglio la presentazione del Rapporto Luiss-Ipsos

Si terrà martedì 6 luglio nella Sala Ciampi di Villa Blanc, a Roma, la presentazione del primo Rapporto di ricerca sul settore del gioco stilato da Luiss Business School ed Ipos, finalizzato a ricostruirne la filiera, comprenderne gli impatti economici e sociali e analizzare il comportamento del consumatore che, anche in conseguenza delle restrizioni legate al Covid-19, si è rivolto ai canali illegali.

A presentare i risultati preliminari dello studio saranno Alberto Petrucci, professore ordinario di Economia politica alla Luiss Guido Carli e Ilaria Ugenti, Corporate Reputation Leader (Ipsos).

L’incontro, introdotto da Matteo Giuliano Caroli, Associate Dean for Research - Lbs vedrà la partecipazione di Marcello Minenna, direttore generale dell'Agenzia delle dogane e dei monopoli, e di Livia Pomodoro, presidente Advisory Board del Progetto, comitato di indirizzo che interagisce con il team di lavoro per discutere obiettivi, interpretazione e implicazioni dei risultati della ricerca.

 

A seguire, interverrà Claudio Durigon, sottosegretario di Stato al ministero dell'Economia e delle finanze.
 
L’appuntamento proseguirà con una tavola rotonda, moderata dalla giornalista Serena Bortone, alla quale prenderanno parte: Raffaele Oriani, Head Custom Programs & Consulting Luiss Bs, Associate Dean for Faculty, Nando Pagnoncelli, presidente Ipsos Italia, Federico Cafiero De Raho, procuratore nazionale Antimafia, Emanuela Randon, docente del Dipartimento di Scienze economiche dell’Università di Bologna.
 
Ricostruendo in modo sistematico la filiera del gioco legale in tutti i suoi elementi, l’Università – grazie ad un’attività di ricerca basata sull’analisi di dati esclusivi – intende porre le basi per una più ampia discussione sulle linee di sviluppo futuro del settore e sulle misure di contrasto dei fenomeni illegali.
 
La presentazione sarà, infine, l’occasione per annunciare alla stampa il Protocollo d’intesa firmato da Luiss e Adm al fine di rafforzare la reciproca collaborazione nell’ambito di progetti di studio e ricerca sul settore.
 

Articoli correlati