Rapporto gioco legale, Ferro (Viminale): 'Settore strategico e delicato'
La sottosegretaria al ministero dell'Interno, Wanda Ferro, commenta i dati contenuti ne 'Il gioco legale in Italia', secondo rapporto Lottomatica-Censis.
Scritto da Carlo Cammarella
Roma - Il secondo rapporto Lottomatica-Censis su "Il gioco legale in Italia" è uno strumento fondamentale che consente di affrontare con consapevolezza i dati e la percezione del pubblico".
Lo sottolinea Wanda Ferro, sottosegretaria al ministero dell'Interno nella presentazione romanda del rapporto, evidenziando come quello del gioco sia "un settore strategico dal punto strategico e delicato anche per i soggetti a rischio dipendenza. Per la maggior parte degli italiani il gioco è divertimento e viene fatto in maniera responsabile, è importante pertanto un contesto fatto di regole, con informazione e formazione, che siano capaci di fare una rete per evitare i fenomeni di dipendenza patologica".
Questo, ribadisce, è "un tema importante per togliere business alla criminalità organizzata dove c’è un giro di affari che è pericolosamente aumentato anche nel periodo della pandemia e per le restrizioni poste al gioco legale. Un dato che fa riflettere è che una limitazione delle attività legali sposta l’asse a beneficio della criminalità organizzata. Bisogna cercare di garantire la libertà ma occore anche tutelare le fasce a rischio mediante campagne di sensibilizzazione, ma anche con la professionalità dei concessionari che devono avere maggiore responsabilità".
La sottosegretaria evidenzia infine l'importanza di "un sistema di regole che punta a minare gli interessi criminali".