Godden (Bacta): 'La politica deve capire che le sale giochi sono al centro dell'offerta turistica'
Jeremy Godden, membro del consiglio nazionale di Bacta, a meno di tre settimane dalle elezioni sottolinea come sia fondamentale che 'tutti i potenziali candidati parlamentari capiscano le novità fondamentali proposte dal white paper per la sostenibilità dei centri di intrattenimento per famiglie e dei centri di gioco per adulti del Regno Unito'.
Scritto da Redazione
"Necessario incoraggiare i candidati al Parlamento Uk a terminare il lavoro di modernizzazione delle normative sul gioco d'azzardo del paese."
A dirlo è Jeremy Godden, amministratore delegato della Godden gaming organisation e membro di spicco di Bacta, l'associazione commerciale delle aziende del gioco del Regno Unito. Godden esorta i suoi colleghi membri a impegnarsi nel promuovere, con i potenziali parlamentari in questo periodo preelettorale le tematiche del settore invitando i politici, una volta elettri, a "terminare il lavoro di modernizzazione delle normative sul gioco d'azzardo del Paese".
A meno di tre settimane di distanza dalle elezioni secondo Godden occorre accelerare i contatti con i candidati. "Dobbiamo assicurarci che tutti i potenziali candidati parlamentari capiscano perché i cambiamenti proposti nel White paper sono fondamentali per la sostenibilità a lungo termine dei centri di intrattenimento per famiglie e dei centri di gioco per adulti del Regno Unito", dichiara. "Vogliamo che le sale giochi siano in cima all'agenda politica data la loro importanza nell'ambito dell'offerta turistica delle nostre località balneari".
Riferendosi alla sua potenziale parlamentare del partito laburista, Polly Billington, Godden sottolinea che "il mio messaggio considera che è in atto una 'crisi del fare impresa', ma che dobbiamo finire il lavoro del White paper. Non posso che rimarcare", chiosa Godden, "quanto siano importanti le prossime tre settimane: dobbiamo cogliere l'opportunità di fare pressioni sui candidati prima che vengano eletti al Parlamento per garantire che il nostro settore sia saldamente nell'agenda politica."