"La Malta Gaming Authority è alla ricerca di un pensatore strategico dinamico, appassionato e altamente influente da inserire nel suo team nel ruolo di Amministratore delegato". Queste le parole che aprono il bando di candidatura, pubblicato oggi, 31 ottobre, per il ruolo di Amministratore delegato presso la Mga, dopo che nella giornata di ieri Carl Brincat, l'attuale Ceo della Mga, ha annunciato che non rinnoverà il suo contratto in scadenza il 25 gennaio 2024.
L’Amministratore delegato, spiega il bando, che pone la scadenza per l'invio delle candidature al 13 novembre prossimo, "è responsabile dell’attuazione della strategia dell’Autorità, come stabilito dal Consiglio dei governatori, e del funzionamento efficiente ed efficace delle funzioni ordinarie dell’Autorità come stabilito dalla legge".
Tra le responsabilità dell'Ad, ricorda il bando, oltre a "presiedere il comitato esecutivo della Mga e guidarne la funzione di consulente strategico per il consiglio dei governatori", c'è anche quella di "fornire una leadership strategica e una gestione efficace del personale, dare l’esempio incarnando i valori della Mga, e garantire una cooperazione piena ed efficace con le parti interessate locali e straniere, con particolare attenzione alle autorità nazionali che condividono la supervisione normativa con la Mga come la Fiau, l’Mbr, la Mfsa e le controparti straniere".
Tra i criteri di ammissibilità per il ruolo di Ad troviamo che "saranno ritenute preferibili le qualifiche in giurisprudenza, contabilità, finanza o amministrazione aziendale", nonché un'esperienza "di almeno 5 anni in posizioni senior".
I candidati interessati dovranno inviare, entro il 13 novembre, un curriculum vitae e prove documentali a supporto delle informazioni fornite, e "informazioni di contatto per tre referenze professionali".
Tra i candidati idonei ne verranno selezionati un massimo di tre che verranno convocati per un secondo colloquio.
Riporta infine il bando che "il candidato selezionato assumerà il ruolo di Amministratore delegato il 26 gennaio 2024; tuttavia, per garantire una transizione agevole dall'amministratore delegato in carica, il candidato selezionato dovrà familiarizzare con l'Autorità e rendersi disponibile a essere presente presso l'Autorità prima dell'inizio del mandato, come l'Autorità potrebbe richiedere, nel rispetto della riservatezza accordi".