skin

Modifiche legge gioco Svezia, Governo: ‘Bisogna difendere operatori locali’

25 febbraio 2025 - 12:33

il Governo svedese annuncia l'iniziativa di rivedere la legge sul gioco. Obiettivo criminalizzare le società senza licenza accettate dagli svedesi.

Scritto da Redazione
svezia.jpg

Mentre in Italia si discute il ritorno della pubblicità indiretta del gioco con vincita in denaro e soprattutto la possibilità per gli operatori di gioco di tornare a esporre i propri marchi negli stadi, con banner o cartellonistica, e a sponsorizzare eventi sportivi, altri possibili cambiamenti arrivano anche da altri paesi europei. In particolare è il Governo svedese ad annunciare di prendere l'iniziativa di rivedere la legge sul gioco.

A comunicarlo sul proprio sito ufficiale è la Branschföreningen för Onlinespel (Bos), l’associazione svedese dell’industria del gioco online che accoglie con favore l’iniziativa del Governo, con l’obiettivo di criminalizzare le società di gioco senza licenza che accettano consumatori di gioco svedesi.

Oggi, questa procedura è legale purché la società di gioco senza licenza eviti i contrassegni svedesi, come l’utilizzo della valuta svedese o della lingua svedese. Poiché molti svedesi si sentono a proprio agio nell'usare l'euro e la lingua inglese, la legge sul gioco non è riuscita a difendere in misura sufficiente il mercato dagli operatori senza licenza.

È stato nominato un investigatore statale che presenterà la sua proposta entro il 17 settembre di quest'anno. Gustaf Hoffstedt, segretario generale della Bos afferma:“Abbiamo sostenuto un emendamento alla legge sul gioco a questo riguardo sin dalla riregolamentazione del mercato svedese nel 2019. È diventato evidente subito dopo la riregolamentazione che il mercato delle licenze di gioco aveva cominciato a perdere colpi”.

“Ciò è dovuto - prosegue Hoffstedt - in parte al fatto che molte società di gioco senza licenza erano in grado di continuare ad accettare clienti di gioco svedesi, purché evitassero la lingua svedese e l’uso della valuta svedese. L'altro ieri lo abbiamo ricordato con una lettera al Governo e ora veniamo ascoltati. È un fatto molto gradito.”

 

Altri articoli su

Ti interessa questo argomento?
Registrati all’area riservata e segui i tuoi tag preferiti. Accederai all’elenco di tutti i nuovi articoli che usciranno legati a questi tag.

Articoli correlati