skin

Svezia, dal ministero delle Finanze nuove misure contro il match fixing

03 maggio 2024 - 12:39

Dopo gli allarmi lanciati dalle forze di polizia svedesi il governo introduce possibilità e obblighi per federazioni sportive, società di scommesse e Autorità per il gioco d'azzardo del Paese di scambiarsi informazioni in caso di sospette partite truccate.

Scritto da Redazione
Foto di Raphael Andres (Unsplash)

Foto di Raphael Andres (Unsplash)

Federazioni sportive, società di gioco d’azzardo e Autorità svedese per il gioco d’azzardo devono condividere le informazioni sui casi sospetti su una piattaforma comune.

A stabilirlo è il governo svedese che ha approvato nuove norme presentate dal ministro dei mercati finanziari Niklas Wykman e dal direttore generale dell'Autorità svedese per il gioco d'azzardo Camilla Rosenberg nel corso di una conferenza stampa congiunta. Le misure del governo mirano ad aumentare lo scambio di informazioni tra i giocatori nel mercato del gioco d'azzardo con l'obiettivo di individuare e combattere le partite truccate.

Nel comunicato emanato dal ministero delle Finanze svedese si legge che "secondo i dati della polizia la corruzione sportiva, comprese le partite truccate, è in una fase espansiva e la criminalità organizzata sta guadagnando terreno nello sport. Nelle partite truccate di solito il truffatore è qualcuno che scommette soldi su una competizione o una partita truccata. Spesso sono attori criminali che ricorrono alla corruzione, al ricatto e alle minacce per influenzare il risultato. Conoscendo l’esito in anticipo, gli attori criminali possono sia guadagnare che riciclare denaro dal gioco d’azzardo."

"Le partite truccate ingrassano le casse della criminalità e, allo stesso tempo, danneggiano, lo sport, in particolare quello giovanile. Gli atleti non dovrebbero essere pedine nelle attività della criminalità organizzata. Per combattere la criminalità e proteggere lo sport è importante fermare le partite truccate, afferma il ministro dei mercati finanziari Niklas Wykman.

Fino a oggi, le federazioni sportive, le società di scommesse e le autorità possono avere individualmente vaghi sospetti di partite truccate o avere accesso a informazioni che indicano partite truccate senza la possibilità di condividere tali informazioni. Attraverso maggiori opportunità di condivisione delle informazioni, è possibile creare un quadro generale dei sospetti concreti sulla base di una raccolta di indizi da parte dei singoli attori. È quindi di grande importanza che questi attori possano scambiarsi informazioni tra loro.

"Oggi il governo introduce una modifica della normativa", chiosa il comunicato, "che contiene alcune misure importanti. Soprattutto ora vengono introdotte sia la possibilità che gli obblighi per le federazioni sportive, le società di scommesse e l'Autorità svedese per il gioco d'azzardo di scambiarsi informazioni in caso di sospette partite truccate. L'Ispettorato svedese del gioco ha inoltre il compito di creare una piattaforma attraverso la quale possa avvenire lo scambio di informazioni."

Le modifiche al regolamento entrano in vigore il 1° luglio 2024.

Altri articoli su

Ti interessa questo argomento?
Registrati all’area riservata e segui i tuoi tag preferiti. Accederai all’elenco di tutti i nuovi articoli che usciranno legati a questi tag.

Articoli correlati