skin

Distante (Sapar): ‘Sempre al fianco dello Stato ma il gioco legale è sempre più penalizzato’

07 novembre 2023 - 16:48

Il presidente Sapar, Domenico Distante, è intervenuto nel convegno del 'Gioco legale, regole uniformi per garantire sicurezza, legalità e diritto', organizzato da Istituto Milton Friedman Institute a Roma.

Scritto da Ca
distanteconvegno.jpg

“Siamo al servizio dello Stato e delle istituzioni e non contro eppure da anni continuiamo ad essere attaccati e ogni giorno è sempre più difficile. Vorremmo solo lavorare per il gioco legale ma se nel riordino del settore verranno tolte le macchine dagli esercizi commerciali generalisti in qualche modo dovremo difenderci”. Ha esordito così Domenico Distante, presidente dell’associazione Sapar all’interno del convegno del “Gioco legale, regole uniformi per garantire sicurezza, legalità e diritto”, organizzato da Istituto Milton Friedman Institute di concerto con Acadi – Confcommercio, Egp-Fipe, As.tro - Confindustria Sit, Sapar, oggi, 7 novembre, nella Sala della regina della Camera dei deputati.

Distante è partito dai ringraziamenti per spiegare i suoi concetti: “Vorrei ringraziare le istituzioni per essere sempre presenti, all’Adm nella persona del dottor Giuliani che ha fatto tantissimo per il settore nel corso del suo mandato. Purtroppo siamo ancora una volta qui a raccontare e specificare cosa facciamo e cosa difendiamo. Noi vogliamo solo difendere le piccole e medie imprese con i nostri dipendenti e non vogliamo nulla di più ma ogni giorno è sempre più difficile”. 

Cambiano i governi ma il destino del gioco pubblico sembra non cambiare: “Pensavamo che con i cambi di governo si sistemasse qualcosa ma non sembra essere così - specifica Distante - chi vi parla rappresenta le ditte di gestione che operano su tutto il territorio nazionale. E siamo in attesa che la legge delega possa uniformare le tegole su tutto il territorio dopo lunghi 20 anni di lotte. Ogni giorno non possiamo andare in tutti i comuni a chiedere i permessi. I concessionari e i gestori sono qui per la tutela del gioco legale che sostituisce il gioco illegale e non può essere più il tempo di andare col cappello in mano per sperare di aggiustare una normativa locale. E questo Governo può finalmente risolvere questa situazione.”

Le aziende concessionarie e di gestione sono dalla parte del gioco legale: “Giusto un esempio: sono state diminuite le slot Awp e il gettito erariale è aumentato. Un dato che ha tanti significati ma vuol dire anche che abbiamo fatto un ottimo lavoro e vorremmo continuare a farlo. Noi siamo con lo Stato e non contro. Possibile che sfugga questo concetto? Può accadere solo per partito preso, è impossibile che non sia stato recepito. Facciamo formazione e informazione e siamo sempre colpiti. Per le leggi regionali sono state chiuse aziende aperte grazie allo Stato per poi dover fallire. Non è concepibile in un Paese come l’Italia o come sistema concessorio. Il lavoro che facciamo lo facciamo a testa alta e rispetteremo sempre le regole.”

Eppure lo stesso regolatore non riesce a difendere chi opera per lui: “Siamo obbligati a tracciare tutto per versarlo ai concessionari e ci troviamo ancora di fronte alle difficoltà con le banche. Come versiamo i soldi ai concessionari e allo Stato? Alcune aziende le hanno chiuse per questo. Chiediamo solo di poter trasferire i soldi. Non possiamo lottare contro chi ci ha delega alla raccolta sul territorio. E ancora non si è riuscito ad ottenere nulla su questo tema.”

Finalino sul riordino: “Speriamo possa andare in porto, il rispetto si perde quando si capisce che c’è chi ci vuole far morire. La mia arma qual è pur rimanendo sempre al fianco delle istituzioni? In qualche modo ci dovremo difendere. Togliere le macchine dagli esercizi commerciali generalisti non è corretto, non si tutelano le aziende che hanno sempre lavorato per lo conto dello stato. Anzi, si uccidono”, ha concluso. 

Altri articoli su

Ti interessa questo argomento?
Registrati all’area riservata e segui i tuoi tag preferiti. Accederai all’elenco di tutti i nuovi articoli che usciranno legati a questi tag.

Articoli correlati