skin

Ige 2025: ‘Il ruolo delle M&A nell'industria del gioco italiana’

09 aprile 2025 - 13:22

Integrazione e consolidamento, il ruolo delle M&A nell'Industria del gioco italiana. É tra i temi principali analizzati nel corso di Ige 2025.

Scritto da Cc
ige-acquisizioni.jpg

Roma - Quello che stiamo vivendo nel mercato del gaming è un momento di grandi cambiamenti. Uno scenario in cui diventa sempre più importante il ruolo delle M&A, ovvero delle fusioni e acquisizioni che rappresentano per certi versi il futuro del settore, almeno nel nostro Paese. Sono questi gli argomenti principali analizzati nel corso della tavola rotonda “Integrazione e consolidamento: il ruolo delle M&A nell'Industria del gioco italiana” che si svolge oggi 9 aprile durante l'Italian Gaming Expo & Conference. A moderare il convegno è Pietro Cordova, Partner Ficom Leisure che prende subito la parola: “Siamo di fronte a grossi cambiamenti di tipo legislativo: mi riferisco alle gare con la prima del gioco online che è quasi arrivata al traguardo. A seguire ci saranno le altre che sono quelle più corpose da un punto di vista economico, ovvero quelle relative al comparto del gioco fisico. Questo momento è caratterizzato da un cambio di direzione del Governo che ha deciso che vuole avere un mercato diverso con barriere all’entrata più alte fissate a 7 milioni. Il messaggio è chiaro: servono strutture più grandi per tutelare la rete di distribuzione, gli utenti e le transazioni."

Massimiliano Battaglia, partner- deal advisory Kpmg con il suo intervento parte da un’analisi della realtà: “Assistiamo a un’evoluzione normativa che si accompagna a un’evoluzione del mercato M&A, cosa che non è sempre è scontata. In questa situazione l'obiettivo del Governo è quello di avere operatori preparati e con le spalle più robuste. Negli ultimi anni abbiamo visto una concentrazione in piccole e medie piattaforme e l’ingresso di operatori finanziari sempre più evoluti. L’evoluzione normativa ha portato a una “sofisticazione” del mercato che possiamo identificare in maniera polarizzata con i big players. A livello internazionale ci sono tanti operatori anche di stampo familiare ma vedendo questa polarizzazione con in mezzo piccole e medie imprese, proprio queste ultime sono costrette a porsi una domanda: Voglio essere preda o predatore? Cresco oppure mi pongo come preda di questi operatori più grandi magari ottenendo un ruolo all’interno di una struttura o di un nuovo gruppo?”

Battaglia prende in considerazione anche alcune caratteristiche tipiche dell’imprenditore italiano che difficilmente riesce a interloquire in maniera costruttiva con il proprio pierce: “Quando gli imprenditori si mettono insieme rischiano di scontrarsi. Quindi l’aggregazione ha maggiori poissibilità di andare bene con un soggetto guida che sia lui a gestire l’operazione portando gli imprenditori intorno a un tavolo e facendoli dialogare per creare qualcosa di costruttivo che può crescere. Se lasciamo tutto ai singoli soggetti le operazioni rischiano di non funzionare”.

Gianluca Benedetti, founder di Bridgelaw analizza le prospettive del mercato: “Da un lato oggi stiamo vivendo una tempesta finanziaria per i dazi americani che tuttavia non credo intaccherà il settore, dall’altro lato è molto importante “l’ultra attività” del legislatore che con i nuovi bandi online e fisici oltre a stabilire barriere molto elevate rende i nuovi operatori più appetibili ai grandi player del mercato”.

Secondo Benedetti inoltre la regolamentazione del settore potrebbe avere effetti positivi sul mercato perché “dovrebbe avvicinare l’ingresso di questi operatori al mercato del credito. In un contesto ben regolato infatti le banche potrebbero aprire i rubinetti a questo settore perché una nuova stabilità del mercato potrebbe far nascere delle nuove prospettive”. Il founder di Bridgelaw conclude dicendo che “in questo tipo di operazioni quando si viene acquisiti bisogna fare molta attenzione a tutelarsi e affidarsi a professionisti che sappiano gestire la transazione”.

 

 

Altri articoli su

Ti interessa questo argomento?
Registrati all’area riservata e segui i tuoi tag preferiti. Accederai all’elenco di tutti i nuovi articoli che usciranno legati a questi tag.

Articoli correlati