Mazzolin (Istituto credito sportivo): ‘Fondamentale connubio tra sport e privati’
Lodovico Mazzolin, direttore generale dell'Istituto credito sportivo, all'evento di premiazione dei Csr Award di Fondazione Entain evidenzia la valenza economica e sociale dello sport.
Scritto da Ac
Roma - “Il rapporto tra il mondo delle imprese e quello dello sport rappresenta senza dubbio un connubio vincente e che va sempre più sviluppato”.
Lo sottolinea Lodovico Mazzolin, direttore generale dell'Istituto credito sportivo, che interviene sul tema in occasione dell'evento di premiazione dei Csr Award, conferiti dalla Fondazione Entain, l'organizzazione no-profit istituita nel 2019 per coordinare e sostenere le iniziative di Corporate social responsibility - Responsabilità sociale d'impresa della società, a Roma oggi, 5 dicembre.
”Lo sport ha una importante valenza economica oltre che sociale che forse non è ben nota a tutti. Lo sport equivale al 1,4 percento del Pil. Occupa oltre 400mila persone e pesa quindi alla pari del settore automotive. Ma possiamo dire che il valore sociale dello sport rispetto a quello di altri comparti produttivi è senz’altro maggiore.
Per questo stiamo cercando di fare in modo di convogliare anche investimenti privati nel mondo dello sport per non sopravvivere soltanto di fondi pubblici. Per questo stiamo pensando di far concepire le infrastrutture dello sport come delle ‘full entertainment venues’ dove creare esperienze di vario genere in grado di coinvolgere il grande pubblico su più aspetti e questo permette anche di accrescere l’interesse di soggetti privati e di investitori di vario genere che possono così vedere sia il ritorno economico ma anche dal punto di vista sociale”.
Mazzolin quindi aggiunge: “La valorizzazione delle strutture non riguarda però solo i grandi impianti e deve riguardare tutte le strutture. Per farlo ci sono a disposizione anche vari strumenti come quello dei fondi nazionali, europei e di altro tipo.
Ma servono i privati attraverso uno sforzo in più da parte delle imprese che oltre al ritorno economico dell’investimento devono guardare al ritorno sociale, in una visione che è piu comunitaria”.