skin

Anno d’oro per il Superenalotto, ma metà della raccolta e delle newslot

23 dicembre 2009 - 16:02

Quasi 25 miliardi di euro è la cifra che potrebbe toccare la raccolta delle newslot durante l’anno che si sta per concludere; un risultato che, se confermato, segnerebbe una crescita di ben 14,4 punti percentuali rispetto alle performance del 2008.  Cifre di alto livello, che toccano livelli ancora più eccezionali se si considerano le altre entrate portate dal nuovo segmento legato al settore delle newslot, vale a dire quello delle videolottery, che è pronto a partire dalle prime settimane del 2010. Un mercato che, ancora prima di partire, ha già garantito allo Stato circa 850 milioni all'erario, per la sola acquisizione dei diritti da parte delle dieci società concessionarie.

Scritto da Vincenzo Giacometti

Un importante record tuttavia lo registra anche il Superenalotto che nel 2009, grazie agli altri importanti record stabiliti relativi al montepremi messo in palio (e vinto), dovrebbe arrivare a quota 3,3 miliardi di euro per la fine dell’anno. La ‘febbre’ da Superenalotto è scoppiata la scorsa estate, con la corsa al jackpot giunto fino a quota 147 miliardi, con il mese di luglio che ha registrato giocate per circa 440 milioni di euro passata poi a 653 milioni di euro ad agosto. La buona notizie è ovviamente anche per l'erario che ottiene circa 1,6 miliardi dal concorso Sisal.

450 milioni dal Win for life - La grande novità del 2009 è stata senza dubbio il Win for life, partito a fine settembre, raccogliendo già ad ottobre oltre 215 milioni di euro per poi assestarsi attorno ai 120 milioni di euro a novembre. Per un totale di oltre 450 milioni di euro. Di questi, il 23% (la quota erariale, per un totale di circa 105 milioni) va interamente alla ricostruzione dell'Abruzzo.

Gratta e vinci, vicino traguardo dei 10 miliardi - Con circa 9,3 miliardi di raccolta i Gratta e Vinci si confermano il secondo gioco più amato dagli italiani alle spalle delle new slot. Come registra Agipronews, la cifra segna un sostanziale pareggio rispetto allo scorso anno. I grattini rappresentano quasi integralmente il settore lotterie.
Salgono anche le scommesse sportive, che nel 2009 potrebbero arrivare a 4 miliardi di euro per una crescita di 2,4 punti percentuali rispetto ai 3,9 miliardi totalizzati nel 2008.

Scende sotto i due miliardi la raccolta per le scommesse ippiche, attestata per il 2009 a quota 1971 milioni, con una flessione del 13,2% rispetto ai 2272 dell'anno scorso. E il calo si aggiunge a quello del 17,3% già segnato lo scorso anno rispetto al 2007. Continua anche la crisi del bingo, che dovrebbe chiudere il 2009 con una raccolta di 1,4 miliardi di euro (-11,5% rispetto al 2008), ma che si appresta al vero rilancio in virtù delle novità attualmente introdotte in fase sperimentale e che dovrebbero entrare in vigore con il prossimo anno.

Contiuano a scendere le giocate anche sul gioco del Lotto, che per il quinto anno consecutivo registra un segno 'meno', anche se questa volta più contenuto, con il  2009che dovrebbe concludersi con una raccolta di 5,6 miliardi, contro i 5,9 dello scorso anno (-4,6%).

Altri articoli su

Ti interessa questo argomento?
Registrati all’area riservata e segui i tuoi tag preferiti. Accederai all’elenco di tutti i nuovi articoli che usciranno legati a questi tag.

Articoli correlati