Corte dei Conti: perplessità su tenuta del gettito proveniente dai giochi
La Corte dei Conti esprime perplessità sul fatto che i giochi possano continuare ad assicurare la tenuta del gettito garantita finora. I proventi netti da giochi, secondo il presidente di sezione, Luigi Mazzillo, possono ormai continuare a crescere al margine solo grazie a un'espansione esponenziale del volume della raccolta. Il consumo di giochi – si legge su Radiocor - interessa prevalentemente le fasce sociali più deboli e culturalmente meno attrezzate: la forzatura su tale fonte di entrata non può non sollevare fondate perplessità. La Corte, in occasione della Relazione sul Rendiconto dello Stato 2010, è tornata a ricordare i limiti anche etici alla crescita del gettito dei giochi.
Scritto da Vincenzo Giacometti