skin

Gioco online: adempimenti fiscali dei giocatori per vincite in Italia e all'estero

06 febbraio 2012 - 09:36

Le vincite conseguite grazie alla partecipazione a giochi online rientrano nell’ambito dei redditi diversi, così come previsto all’art. 67, co. 1, lett. d), D.P.R. 22.12.1986, n. 917  per le vincite delle lotterie e dei concorsi a premio. Pertanto, va assoggettato a tassazione l’intero ammontare delle vincite percepite nel periodo d’imposta, senza tener conto delle spese sostenute per la loro produzione. Istat: anche i giochi nel paniere dei consumi e cresce la spesa sulle scommesse

Scritto da Redazione GiocoNews

A ricordarlo è l'Associazione As.Tro, attraverso il proprio consulente fiscale Marco Minoccheri, che spiega: “E' bene ricordare che se le somme incassate non sono erogate da un sostituto d’imposta che applica la ritenuta alla fonte, è obbligo del vincitore indicarle nella propria dichiarazione dei redditi, riportandole nel Quadro RL del Mod. Unico”. 
Nel caso il sito internet di giochi online sia gestito da una società che non ha sede in Italia e la vincita venisse accreditata sul conto corrente straniero che si è obbligati ad aprire per accedere ai giochi, si ricorda che è necessario adempiere alle disposizioni di monitoraggio fiscale in Italia. Pertanto, per il monitoraggio fiscale del conto corrente detenuto all’estero, sussiste l’obbligo di compilazione del Modulo RW del Mod. Unico, potendo tali attività produrre redditi di fonte estera imponibili in Italia.
La R.M. 30.12.2010, n. 141/E ha precisato che tale modulo dovrà essere compilato solo nel caso in cui:
- il conto abbia una consistenza di oltre e 10.000 al termine del periodo di imposta;
- i movimenti effettuati nello stesso arco temporale superino tale soglia.
Se sussistono tali condizioni, andranno indicate nel Modulo RW le consistenze presenti sul conto corrente estero al 31.12 e andrà evidenziata l’eventuale circostanza che il conto è infruttifero.
Il contribuente dovrà, inoltre, indicare nella dichiarazione dei redditi sia i versamenti compiuti dall’Italia sul conto corrente estero, sia i trasferimenti su un conto corrente italiano a lui intestato.

Altri articoli su

Ti interessa questo argomento?
Registrati all’area riservata e segui i tuoi tag preferiti. Accederai all’elenco di tutti i nuovi articoli che usciranno legati a questi tag.

Articoli correlati