skin

Calendario corse ippiche 2025, le modifiche da Milano a Siracusa

07 marzo 2025 - 09:58

Ecco le modifiche, con relative motivazioni, del calendario nazionale delle corse ippiche per l’anno 2025, al centro di un nuovo decreto del Masaf.

Scritto da redazione
© Ministero dell'Agricoltura - Pagina Facebook

© Ministero dell'Agricoltura - Pagina Facebook

Cambia ancora il calendario nazionale delle corse ippiche per l’anno 2025, definito con decreto direttoriale lo scorso ottobre.

Le modifiche riguardano diversi ippodromi, da Palermo a Siracusa, da Civitanova Marche a Milano, da Montecatini Terme a Firenze.

 

Secondo quanto si legge in un decreto a firma del direttore generale della Direzione ippica del ministero dell'Agricoltura, Remo Chiodi, vengono disposti: "l'annullamento della giornata di corse al trotto non disputata all’ippodromo di Palermo in data 18 febbraio 2025 per indisponibilità alla relativa organizzazione da parte della società di corse preposta alla gestione dell’impianto; lo spostamento delle giornate di corse al trotto in calendario il 16 marzo e il 9 aprile all’ippodromo di Siracusa, rispettivamente al 15 marzo e al 25 aprile 2025; lo spostamento della giornata di corse al galoppo in calendario il 30 marzo all’ippodromo di Milano al 27 marzo 2025; l'annullamento delle giornate di corse al trotto in calendario all’ippodromo di Civitanova Marche il 13 e 27 marzo; lo spostamento delle giornate di corse al trotto in calendario all’ippodromo di Montecatini il 13 e 20 aprile; 1, 10 e 17 maggio all’ippodromo di Firenze alle date del 13 e 20 aprile, 1, 10 e 17 maggio".

 

Nel decreto si precisa che "gli stanziamenti in termini di montepremi da dotazione ordinaria attribuiti a ciascun ippodromo con decreto direttoriale n° 0675606 del 23/12/2024 rimangono invariati, fatto salvo quanto segue: trasferimento dell’importo di 34.000 euro dal montepremi da dotazione ordinaria destinato all’ippodromo di Livorno galoppo al montepremi straordinario destinato alle corse di gruppo e listed di galoppo piano; trasferimento dell’importo di 20.900 euro dal montepremi da dotazione ordinaria destinato all’ippodromo di Milano galoppo al montepremi straordinario destinato alle corse di gruppo e listed di galoppo piano; trasferimento dell’importo di 11.000 euro dal montepremi da dotazione ordinaria destinato all’ippodromo di Follonica al montepremi straordinario destinato alle corse di gruppo e listed di galoppo piano; trasferimento dell’importo di 5.600 euro dal montepremi da dotazione ordinaria destinato all’ippodromo di Merano al montepremi straordinario destinato alle corse di gruppo e listed di galoppo in piano; trasferimento dell’importo di 212.500 euro dal montepremi da dotazione ordinaria destinato all’ippodromo di Montecatini al montepremi ordinario destinato all’ippodromo di Firenze trotto".

 

LE MOTIVAZIONI – Il nuovo decreto risponde a varie richieste presentate da associazioni e società di corse.

Ad esempio dall'Anica - Associazione nazionale italiana cavallo arabo, che ha proposto di spostare la corsa di gruppo 1 President Cup Stakes, oggetto di sponsorizzazione, in programma il 22 giugno 2025 all’ippodromo di Milano all’ippodromo di Roma, con l’obiettivo di incrementarne ulteriormente il montepremi mediante finanziamento privato.

Ippomed Srl, società di gestione dell’ippodromo di Siracusa invece ha proposto "lo spostamento delle giornate di corse al trotto del 16 marzo e del 9 aprile ad altre date, al fine di poter programmare un numero maggiore di convegni misti di trotto e galoppo in concomitanza con lo svolgimento di manifestazioni particolari presso l’impianto".

Poi sono state prese in considerazione "la mancata disputa, in data 5 febbraio 2025, di due corse al galoppo in programma all’ippodromo di Follonica, per cause non imputabili a forza maggiore; la nota con la quale la società Hippogroup Cesenate, di gestione degli ippodromi di Bologna e Cesena, ha proposto di modificare la proposizione di corsa del Gran Premio Continentale Filly, in programma il 21 settembre 2025 all’ippodromo di Bologna, aprendolo anche alle femmine europee, per dare seguito alle altre prove analoghe del calendario nazionale; la nota con la quale la società Samac, di gestione dell’ippodromo di Civitanova Marche, ha comunicato la propria indisponibilità ad organizzare corse al trotto nell’anno 2025; la nota con la quale la società Snaitech, di gestione dell’ippodromo Snai Sesana di Montecatini Terme, ha comunicato la propria indisponibilità ad organizzare corse al trotto presso tale impianto sino alla data del 27 giugno 2025 a causa di interventi necessari; l’organizzazione di una visita delle autorità ippiche componenti l’organismo internazionale Ehslc European horserace scientific liaison committee, riunite a Milano per la loro assemblea annuale, in data 27 marzo 2025 presso l’ippodromo San Siro".

 

LE MODIFICHE A GP TROTTO, CORSE DI GRUPPO E LISTED DI GALOPPO – Inoltre, si legge sempre nello stesso decreto, "Il calendario dei Grandi premi di trotto per l’anno 2025, definito con decreto direttoriale n. 0675606 del 23/12/2024, è modificato come di seguito specificato: le condizioni di partecipazione al Gran premio continentale Filly in programma il 21 settembre 2025 all’ippodromo di Bologna sono modificate prevedendo la partecipazione alla corsa delle cavalle europee di 4 anni.

Il calendario delle Corse principali per cavalli arabi e anglo arabi per l’anno 2025, definito con decreto direttoriale n. 0675606 del 23/12/2024, è modificato con lo spostamento della “President Cup Stakes” in calendario il 22 giugno 2025 all’ippodromo di Milano al 18 maggio 2025 all’ippodromo di Roma.

Infine, il calendario delle corse di Gruppo e Listed del galoppo per l’anno 2025 è modificato e integrato, come da allegato 1 del presente decreto, pubblicato sul sito del Masaf.

Altri articoli su

Ti interessa questo argomento?
Registrati all’area riservata e segui i tuoi tag preferiti. Accederai all’elenco di tutti i nuovi articoli che usciranno legati a questi tag.

Articoli correlati