Il Comitato pattern europeo (Epc), organo europeo competente sul galoppo, di cui fanno parte le principali autorità ippiche europee, ha confermato l'Italia come Associate member.
Il comitato ha espresso grande apprezzamento per il piano di rilancio dell'ippica italiana, presentato dal direttore generale, Remo Chiodi, dalla coordinatrice per la programmazione, Tamara Papiccio, dal coordinatore galoppo, Mauro Lombardo, presenti in Irlanda per la riunione.
"Esprimo grande soddisfazione per l'apprezzamento riscontrato dal Comitato pattern europeo per i progressi fatti dall'ippica italiana, alle prese con un importante processo di riorganizzazione. La direzione ippica del Masaf sta lavorando su molti fronti, compreso il punto cruciale della regolarizzazione dei pagamenti e pur consapevoli di quanto ci sia ancora da fare per assicurare stabilità e progettualità al settore, registro il plauso ricevuto dal Comitato e rivolgo un sentito ringraziamento al direttore Remo Chiodi e a tutta la direzione ippica per l'attività fin qui svolta. L'ippica italiana ha finalmente intrapreso la strada giusta". Queste le dichiarazioni del sottosegretario al Masaf, senatore Patrizio La Pietra, a commento dell'esito della riunione dell'Epc.
"Per la prima volta in 15 anni abbiamo visto un piano ben strutturato e di lungo periodo per il rilancio dell'ippica italiana, con proposte concrete e sfide ambiziose, in grado auspicabilmente di restituirle la posizione storica che l'ippica italiana merita di occupare in Europa", così Jason Morris, Chairman dell'Epc, che aggiunge: "Grande apprezzamento per l'impegno e per la visione strategica, oltre che per la nuova struttura organizzativa; tuttavia, alcuni problemi restano ancora parzialmente non risolti, soprattutto i tempi di pagamento dei premi".
Ci sarà un contatto diretto dei vertici dell'Epc con la Direzione generale per l'ippica e sarà implementato un monitoraggio costante e periodico, con cadenza bimestrale, per verificare i progressi dell'Italia e l'avvenuta esecuzione di quanto sarà richiesto nell'ambito di una dettagliata lettera che sarà inviata alla direzione generale nei prossimi giorni, in vista del riesame della situazione italiana che verrà discusso in occasione della prossima riunione del comitato.
Il comitato Pattern ha inoltre apprezzato molto l'invito a tenere la prossima riunione in Italia e l'ipotesi sarà valutata prossimamente, indicando date e possibili sedi.