skin

Uet, nuove norme per l'uso della frusta nel trotto

29 luglio 2024 - 15:43

L'assemblea generale straordinaria dell'Unione europea del trotto approva il nuovo regolamento sull'uso del frustino. Spetta ora alle autorità equestri di ciascun paese membro inserire le nuove disposizioni nelle rispettive normative nazionali.

Scritto da Dd
Philippe Oursel (Unsplash)

Philippe Oursel (Unsplash)

"Una decisione che passerà alla storia dell'Uet. Segna una nuova era per l'immagine del trotto e le questioni relative al benessere degli animali."

Così Marjaana Alaviuhkola, presidente dell'Union européenne du trot, commenta l'approvazione, da parte dell'assemblea generale straordinaria dell'Unione europea del trotto, del nuovo regolamento sull'uso della frusta nelle corse al trotto.

La votazione, svoltasi qualche giorno fa in videoconferenza, ha visto la presenza di 19 paesi dei 22 attualmente membri dell'Uet. Di fatto i paesi membri dell'Uet hanno deciso all'unanimità di adottare una nuova filosofia per l'uso della frusta nelle corse al trotto, per preservare l'immagine delle corse e per la benessere degli animali, indicando che la nuova formulazione delle disposizioni della Uet International sarà convalidata nel corso dell'anno, per essere poi applicato entro il 1° aprile 2025.

"I professionisti europei affermano che il rispetto per il cavallo è una priorità nelle loro decisioni", aggiunge Alaviuhkola. "Sono felice che il trotto europeo faccia da apripista con queste nuove regole a tutte le autorità ippiche internazionali, sia di trotto che di galoppo. Il benessere equino è sempre stato la forza trainante e la base del mio impegno alla presidenza dell'Uet sin dalla mia elezione."

Due i principi fondamentali della nuova normativa, secondo i quali "la frusta, che rimane elemento di sicurezza per il fantino o il conducente, non viene utilizzata per calciare o colpire un cavallo" mentre "un fantino o un conducente hanno il diritto di sollecitare il proprio cavallo solo con un movimento del polso."

Il testo approvato dall'assemblea dell'Uet sostituisce il precedente capitolo VII - Articolo 4 dell'accordo internazionale sulle corse ippiche che è già in vigore in diversi Paesi europei (Paesi nordici, Paesi Bassi, Germania e Svizzera). Spetta ora alle autorità equestri di ciascun paese membro recepirle disposizioni nelle rispettive normative nazionali.

Altri articoli su

Ti interessa questo argomento?
Registrati all’area riservata e segui i tuoi tag preferiti. Accederai all’elenco di tutti i nuovi articoli che usciranno legati a questi tag.

Articoli correlati