skin

Consiglio Basilicata, Famiglie fuori gioco: 'Non toccare la legge vigente'

02 agosto 2019 - 08:24

Audizione in quarta commissione del Consiglio della Basilicata dell'associazione 'Famiglie fuori gioco', chiesta difesa della legge sul gioco e attivazione dell'Osservatorio.

Scritto da Redazione
Consiglio Basilicata, Famiglie fuori gioco: 'Non toccare la legge vigente'

Piena attuazione della legge sul gioco, con il ripristino dell'Osservatorio sul Gap, e difesa della normativa vigente, dopo le richieste di modifica avanzate dagli operatori del settore al centro della seduta della quarta commissione del Consiglio della Basilicata di giovedì 1° agosto.

Nel corso della seduta sono state esaminate le problematiche sollevate dall'associazione “Famiglie fuori gioco”.
 
“La ludopatia - ha spiegato Michele Cusato, presidente di ‘Famiglie fuori gioco’ - è inserita nei Lea (livelli essenziali di assistenza) e tutto ciò che può essere di contrasto a questa dipendenza va bene” per questo, secondo Cusato, non dovrebbe essere modificata, così come chiesto dalle associazioni di categoria degli imprenditori attivi nella filiera del gioco di Stato, le legge regionale che determina distanze minime dai punti sensibili per l'apertura di tali attività. “
 
Ci sono tante persone rovinate e, dietro loro, intere famiglie al lastrico - ha continuato -. Un problema molto complesso e impattante che va tenuto sotto costante osservazione.
 
Anche il gioco lecito, seppure in minima parte, può portare a risultati negativi”.
 
Cusato ha colto l'occasione dell'audizione per chiedere un intervento sul mancato trasferimento di fondi alle associazioni che si occupano della materia, e tra queste quella da lui presieduta.
 
“Fondi 2016/2019, stanziati, assegnati all’Asp e lì fermi”. Altra problematica quella legata all’Osservatorio sulla dipendenza dal gioco d’azzardo. “Un organismo importantissimo, ha sottolineato Cusato, da ripristinare perché previsto per legge”.
 

 

 

 

Articoli correlati