Albano (Mef): 'Dati confermano la finalità della Lotteria degli scontrini'
Rispondendo all'interrogazione del Pd la sottosegretaria al Mef riporta che tra 2023 e 2024 sono stati registrati poco meno di 60 milioni di scontrini con vincite per un totale di 36,6 milioni.
Scritto da Daniele Duso
"L'Agenzia delle dogane e dei monopoli ha comunicato che per la partecipazione alla lotteria degli scontrini sono stati inviati e registrati 28.995.000 documenti commerciali, per il 2023, e 25.261.895 documenti commerciali per il 2024. Per quanto concerne le vincite, nelle estrazioni settimanali e mensili dell'anno 2024, sono stati attribuiti premi per un importo complessivo di 36 milioni e 600mila euro, di cui 30 milioni 500mila per premi per gli acquirenti e 6 milioni e 100 mila per i premi per gli esercenti, dati che confermerebbero la finalità sottesa alla richiamata disciplina normativa."
Risponde così il sottosegretario al Mef Lucia Albano, ai deputati Virgilio Merola e Stefano Vaccari, del Partito democratico, che con un'interrogazione chiedono di sapere "quali siano i dati aggiornati relativi alla partecipazione e alle vincite relative alla lotteria degli scontrini, anche al fine di valutare è necessario aggiornamenti volti a rendere più incentivante l'iniziativa sia per i cittadini, sia per i commercianti, fornendo dati su quale sia l'effetto netto delle risorse impegnate con finalità antievasive in termini di miglioramento della compliance e del tax Gap dell'Iva."
Nella sua replica a Lucia Albano, Virgilio Merola si dichiara soddisfatto per i dati comunicati alla Camera, anche se, sempre relativamente alla lotteria degli scontrini, aggiunge che "non mi è chiaro quali siano le intenzioni del governo su come introdurre verifiche e miglioramenti ".