skin

Cairoli (Igt): 'Casilino Sky park, qui vedo quello in cui crediamo'

03 maggio 2022 - 10:45

Il manager sottolinea come in Casilino Sky park, tra inclusione sociale, sport e arte, vi sia 'tutto quello in cui Igt crede e sostiene da sempre'.

Scritto da Ac
Cairoli (Igt): 'Casilino Sky park, qui vedo quello in cui crediamo'

Roma - "Siamo una grande multinazionale, ma il cuore pulsante di questa azienda viene da Roma, e Roma ha sempre avuto grande spazio nei nostri progetti di responsabilità sociale".

Così Fabio Cairoli, Ceo Global Lottery business unit di Igt nel suo intervento alla cerimonia di inaugurazione del Casilino Sky Park di Roma, tenutasi oggi, 3 maggio.

"Mi guardo in giro e sono felice", continua Cairoli, "vedo tutto quello in cui noi crediamo e in cui ci siamo impegnati in tutti questi anni. Il luogo è stato descritto come una grande piazza, e aprire una grande piazza dopo due anni orribili, che hanno chiuso le nostre piazze, credo sia una straordinaria coincidenza, non avremmo potuto avere una migliore opportunità".

"In questa piazza c'è tutto quello in cui Igt crede da sempre, tutto ciò che sostiene e supporta la nostra visione di azienda socialmente responsabile. C'è un grande rapporto con la comunità che ci circonda, c'è un grandissimo valore di inclusione sociale. In quasi tutti i nostri progetti inclusione sociale sta al centro, inclusione in luoghi definiti di serie B, che possono avere maggiori disagi. Per noi l'inclusione sociale è fondamentale. Abbiamo aggiunto di recente un'attenzione ancora più particolare ai giovani, che possono essere esposti a rischi. Qui c'è aggregazione, c'è sport, non visto come competizione ma come un modo per includere le persone e dare ai giovani la possibilità di vivere valori sani", sottolinea Cairoli. "C'è arte e cultura in forme nuove. Abbiamo sostenuto una lista infinita di iniziative di valorizzazione e recupero di opere del patrimonio artistico italiano, oggi diamo un contributo a visibilità e valorizzazione di forme di arte contemporanea, come la street art e l'arte urbana, perché riteniamo che siano importanti nelle forme di supporto e di relazione con le comunità".

Articoli correlati