skin

Camera, Dl Emergenza: ok in commissione a emendamento su Fondo Gap

13 febbraio 2025 - 10:00

Tra le proposte emendative al Dl Emergenza e Pnrr le commissioni Bilancio e Ambiente della Camera danno il via libera a un emendamento dei relatori sul Fondo per il contrasto del gioco patologico.

Scritto da Dd
Foto tratta da profilo Facebook della Camera dei Deputati (@Enrico Grilletto)

Foto tratta da profilo Facebook della Camera dei Deputati (@Enrico Grilletto)

L'emendamento dei relatori sulla ripartizione del Fondo per il contrasto al gioco patologico, presentato dai relatori, è stato approvato ieri, 12 febbraio, nel corso dell'esame congiunto delle commissioni Ambiente e Bilancio della Camera dei deputati, del disegno di legge per la conversione in legge del decreto-legge 31 dicembre 2024, n. 208, recante misure organizzative urgenti per fronteggiare situazioni di particolare emergenza, nonché per l'attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza. (C. 2184​)

Anche il sottosegretario al ministero dell'Economia e delle finanze, Lucia Albano, presente alla votazione degli emendamenti assieme al sottosegretario di Stato per i rapporti con il Parlamento Matilde Siracusano, ha espresso, a nome del governo, il suo parere favorevole all'emendamento 6.04. I Relatori. che recita:

"Dopo l’articolo 6, aggiungere il seguente: Art. 6-bis. (Disposizioni in materia di efficacia dei decreti di ripartizione del Fondo per il gioco d’azzardo patologico) 1. All’articolo 1, comma 367, quarto periodo, della legge 30 dicembre 2024, n. 207, dopo le parole: 'già adottati' sono inserite le seguenti: 'o il cui procedimento di adozione risulti già avviato'."

Nente da fare, invece, per l'emendamento proposto da Andrea Quartini (M5S) sempre sul tema del Fondo per il contrasto al Gap, nonostante la proposta, dopo essere stato dichiarato inammissibile a fine gennaio, fosse stata recuperata nella seduta di martedì 11.

Nel corso della votazione già Rebecca Frassini (Lega), relatrice per la commissione Bilancio, anche a nome del relatore per la VIII Commissione, invita i presentatori al ritiro degli emendamenti Quartini 6.1 e 6.5, esprimendo altrimenti parere contrario, con Lucia Albano che esprime parere conforme ai relatori.

In seguito le commissioni, con distinte votazioni, respingono gli emendamenti Quartini 6.1 e 6.5.

 

Il testo del disegno di legge sarà in votazione domani, 14 febbraio, a partire dalle 9.30 (ma con votazioni non prima delle ore 12), in aula alla Camera.

Altri articoli su

Ti interessa questo argomento?
Registrati all’area riservata e segui i tuoi tag preferiti. Accederai all’elenco di tutti i nuovi articoli che usciranno legati a questi tag.

Articoli correlati