skin

Dossier Senato: nel Dl Asset obbligo verifica clientela anche per chi offre servizi di gioco

30 settembre 2023 - 10:12

Il documento del Servizio studi analizza il decreto nel frattempo passato alla Camera dopo che il Governo ha incassato la fiducia al Senato.

Scritto da Dd
Senato_Palazzo-Madama-2_980.jpg.png

"L’articolo 12-bis, introdotto al Senato, dispone che le procedure adottate per la mitigazione del rischio di riciclaggio e finanziamento del terrorismo non escludano, in via preventiva e generalizzata, determinate categorie di soggetti dall'offerta di prodotti e servizi esclusivamente in ragione della loro potenziale elevata esposizione al rischio di riciclaggio o di finanziamento del terrorismo."

A sottolinearlo sono le schede di lettura predisposte dal Servizio studi di Senato e Camera in relazione al Decreto legge 104/2023, che riporta "Disposizioni urgenti a tutela degli utenti, in materia di attività economiche e finanziarie e investimenti strategici", rinominato Dl Asset.

"Con riferimento ai prestatori di servizi di gioco", riporta il dossier del Centro studi, "in occasione del compimento di operazioni di gioco. Ai sensi del comma 2, i soggetti obbligati procedono, in ogni caso, all'adeguata verifica del cliente e del titolare effettivo: a) quando vi è sospetto di riciclaggio o di finanziamento del terrorismo, indipendentemente da qualsiasi deroga, esenzione o soglia applicabile; b) quando vi sono dubbi sulla veridicità o sull'adeguatezza dei dati precedentemente ottenuti ai fini dell'identificazione".

Il Dl Asset nel frattempo, dopo che il Governo ha chiesto e ottenuto la fiducia al Senato, è passato ora alla Camera dei deputati per la definitiva lettura.

Altri articoli su

Articoli correlati