skin

De Filippo: '23mila soggetti in cura, in definizione decreto su fondo Gap'

06 luglio 2016 - 15:50

Il sottosegretario alla Salute Vito De Filippo fornisce i primi numeri sugli utenti presi in carico dal sistema sul disturbo da gioco d'azzardo.

Scritto da Gt
De Filippo: '23mila soggetti in cura, in definizione decreto su fondo Gap'

 

Secondo i primi dati emersi dagli sviluppi del progetto dell’Istituto Superiore di Sanità e del Centro Nazionale per la Prevenzione e il Controllo delle Malattie, sul disturbo da gioco d’azzardo, ci sono “quasi 23mila utenti presi in carico dal sistema, dalle strutture aderenti al progetto - servizi Ssn (17.688 soggetti) e Strutture del privato sociale (6.195). Va anche detto che l’invito alla partecipazione allo studio e l’elaborazione dei dati sta proseguendo, per cui il dato presumibilmente verrà presto ampliato. Le stesse considerazioni valgono per le attività intraprese negli ambiti del medesimo progetto e rivolte alla mappatura regionale dei servizi di contrasto e recupero dal gioco patologico".

Lo ha spiegato il sottosegretario alla Salute Vito De Filippo, rispondendo in Commissione Affari sociali alla Camera all’interrogazione presentata dalla deputata del Pd Elena Carnevali che chiedeva chiarimenti sui "criteri di ripartizione nonché l’impiego effettivo da parte delle regioni del fondo da 50 milioni di euro destinato alla prevenzione, alla cura e alla riabilitazione delle patologie connesse alla dipendenza da gioco, previsto dalla legge di stabilità per il 2015 e a che punto fosse l’iter di approvazione delle linee d’azione per garantire le prestazioni di prevenzione, cura e riabilitazione rivolte alle persone affette dalle patologie connesse al gioco da parte dal Ministero della salute e del decreto di riparto delle risorse del Fondo per il gioco d’azzardo patologico".

In riferimento ai 50 milioni di euro destinati alla prevenzione, cura e riabilitazione delle patologie connesse alla dipendenza da gioco d’azzardo, di cui alla legge di stabilità 2015, il sottosegretario fa presente che "tali fondi fanno parte della quota indistinta del fabbisogno sanitario standard regionale. Per quanto attiene, invece, al riparto dei 50 milioni di euro del Fondo per il gioco d’azzardo patologico (Gap), istituito con legge finanziaria 2016 e destinato specificatamente alle Regioni e Province Autonome per garantire le prestazioni di prevenzione, cura e riabilitazione, rivolte alle persone affette da disturbo da gioco d'azzardo, è in corso di definizione l’iter di adozione di un decreto, elaborato in accordo con l’Osservatorio, finalizzato al contrasto della diffusione del gioco d'azzardo e del fenomeno della dipendenza grave. Auspico che a breve possa essere trasmesso alla Conferenza Stato-Regioni", Infine, il sottosegretario ha fatto presente che "nel corso delle prossime riunioni dell’Osservatorio saranno esaminate le ulteriori possibili linee di azione, al fine di addivenire alla eventuale adozione di specifiche linee guida".

 

Articoli correlati