Senato, il rapporto sui giochi pubblici fra i tre nuovi obblighi di relazione del Governo al Parlamento
Nel dossier 'Relazioni al Senato (gennaio-marzo 2024)' dell'Osservatorio sull'attuazione degli atti normativi la 'Relazione sul settore dei giochi pubblici' è indicata tra i 5 nuovi obblighi di relazione, 3 dei quali sono posti a carico del Governo.
Scritto da Dd
"Entro il 31 dicembre di ogni anno il Ministro dell'economia e delle finanze trasmette ai Presidenti della Camera dei Deputati e del Senato della Repubblica una relazione sul settore dei giochi pubblici, contenente tra l'altro dati sui progressi in materia di tutela dei giocatori e di legalità, sullo stato di sviluppo delle concessioni e delle relative reti di raccolta, sui volumi della raccolta, sui risultati economici della gestione del settore del gioco."
A ricordarlo è il dossier "Relazioni al Senato gennaio - marzo 2024" presentato Servizio per la qualità degli atti normativi dell'Osservatorio sull'attuazione degli atti normativi, che sottolinea il fatto che "nel periodo di riferimento sono stati introdotti cinque nuovi obblighi di relazione al Parlamento. Di questi, tre sono posti a carico del Governo e due a carico di Autorità indipendenti, in particolare l’Autorità di regolazione per energia reti e ambiente e l’Autorità garante nazionale dei diritti delle persone con disabilità di nuova istituzione. Per tutte le relazioni è prevista una periodicità annuale."
Il dossier "illustra le relazioni annunciate all’Assemblea del Senato e gli obblighi di relazione alle Camere introdotti, modificati o abrogati da disposizioni legislative pubblicate in Gazzetta Ufficiale nel periodo dal 1° gennaio al 31 marzo 2024. Sono prese in considerazione le relazioni al Parlamento espressamente previste da atti aventi forza di legge; gli adempimenti disciplinati con decreto-legge sono censiti al momento della pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del testo coordinato con la legge di conversione."
In particolare, per il settore del gioco pubblico, la Relazione sul settore dei giochi pubblici dovrà essere presentata dal ministero delle Finanze al Parlamento entro il 31 dicembre, così come indicato dal Decreto sul riordino del settore dei giochi online. In particolare il nuovo obbligo è indicato nell'articolo 23, comma 1, del decreto legislativo 25 marzo 2024, n. 41, recante disposizioni in materia di riordino del settore dei giochi, a partire da quelli a distanza, ai sensi dell'articolo 15 della legge 9 agosto 2023, n. 111.