skin

Videogiochi come volano del turismo, la Basilicata apre la strada

16 febbraio 2023 - 15:46

La commissione Politica sociale del Consiglio Basilicata esamina la proposta di legge di Perrino (M5S) per l'istituzione della Lucana film and game commission, occasione di sviluppo della gaming production e del turismo videoludico.

Scritto da Redazione
volodellangelophlorenzopalazzowikimedia.jpg

I videogiochi possono essere un volano del turismo e un veicolo per la promozione di una regione. 

È l'idea che anima la proposta di legge “Istituzione della Fondazione regionale, denominata Lucana film and game commission” presentata al consiglio regionale della Basilicata dal consigliere Gianni Perrino (Movimento 5 stelle), esaminata dalla commissione Politica sociale nella seduta di oggi, 16 febbraio.

La proposta prevede la sostituzione dell'articolo 64 della legge regionale 30.12.2009, n° 42 con: "La Regione Basilicata promuove, quale socio fondatore, l'istituzione della Fondazione regionale, denominata 'Lucana film and game commission', avente lo scopo di valorizzare il territorio lucano attraverso il sostegno alla realizzazione di opere di produzione di audiovisivi regionali, film, fiction tv, spot pubblicitari, documentari, videogiochi, infrastrutture e strumenti, materiali ed immateriali, per la gamification ed ogni altra forma di produzione audiovisiva o videoludica che incrementi la visibilità della Basilicata e anche di produzioni e di coproduzioni lucane. Altri soci fondatori della Film and game commission sono le Province e i Comuni di Potenza e Matera. Lo statuto della Fondazione 'Lucana film and game commission' prevede le modalità di partecipazione dei Comuni lucani e di altri Enti pubblici che intendano aderire”.

La nostra Regione, come per il cinema – si legge nella relazione che accompagna la proposta di legge - ha tanto da offrire al mondo della gaming production con potenziali riscontri nel turismo videoludico (game tourism). La presenza di meravigliose location storiche, artistiche e paesaggistiche ma anche di numerosi attrattori turistici sorti nel corso degli anni e unici nel loro genere come il Volo dell'Angelo, il Ponte alla Luna, il Volo dell'Aquila, ecc, infatti, ben si presterebbero ad ambientazioni e sceneggiature di nuovi appassionanti videogiochi e, considerate le comprovate ripercussioni a livello turistico e di immagine già sul campo riscontrate, è più che opportuno dotare la nostra regione di una struttura, la Game commission da affiancare, estendendone le funzioni, alla già presente Film commission”.

Sulla proposta sono stati ascoltati Francesco Porcari, delegato dal consiglio di amministrazione della Lucana film commission e il direttore dell’Apt, Antonio Nicoletti. Entrambi si sono detti favorevoli ad essa, ritenendola una opportunità ed evidenziando inoltre di avere già tra i loro progetti produzioni in tal senso. Temi fondamentali sono quello delle risorse da utilizzare e la necessità di affidarsi ad esperti del settore.

Sull’argomento sono intervenuti, oltre al proponente Perrino, la presidente Sileo ed i consiglieri Giorgetti e Cifarelli.


 


 


 

Altri articoli su

Articoli correlati