skin

Champions Chess Tour 2023: montepremi da 2 milioni e focus su creator economy

04 aprile 2023 - 13:01

Il circuito di tornei di scacchi online organizzato da Chess.com quest'anno cambia formato puntando sulle opere Nft di artisti di tutto il mondo.

Scritto da Daniele Duso
Scacchi foto di Mesh (Unsplash)

Scacchi foto di Mesh (Unsplash)

Il Champions Chess Tour di Chess.com che inizia oggi, 4 aprile, sarà l'evento più importante di sempre nel panorama mondiale degli scacchi. Due milioni di dollari di montepremi e il lustro dato dal nome di Magnus Carlsen (il 32enne norvegese campione del mondo in carica dal 2013.), ma anche un nuovo formato e l'apertura all'arte digitale.

L'evento si concluderà il 7 aprile, giorno in cui è previsto anche l'inizio del Campionato del Mondo ad Astana, in Kazakistan. Ma in questi quattro giorni ci sarà anche tanto spazio per l'arte e la creatività, nella loro forma digitale. Merito dell'accordo del team Immortal Game, lo studio di venture capital con sede a Copenaghen che gestisce  l'omonima piattaforma di scacchi basata su blockchain, con numerosi artisti Nft di tutto il mondo.

Si tratta di uno degli aspetti di maggior novità del Chess Champs, realizzato in collaborazione con Champions Chess Tour e Chess.com. Mentre l'industria Nft va affermandosi, subendo anche cambiamenti significativi, Chess Champs sta infatti prendendo posizione per proteggere la creatività e la proprietà intellettuale. Chess Champs fornirà agli artisti una piattaforma per mostrare il loro lavoro al mondo, contando sul supporto della comunità degli scacchi.

La stagione 2023 includerà così otto trofei artistici Nft fan edition, ciascuno disegnato da un artista diverso. Agli artisti viene data completa libertà creativa per interpretare il gioco degli scacchi e creare i propri disegni unici. La scaletta di artisti internazionali include nomi importanti come Danvillage aka Daniel Sulzberg e Ilo Kunst, che hanno costruito un considerevole seguito e basi di collezionisti.

Il sito Web chesschamps.io è stato riprogettato per soddisfare il previsto formato di lancio del calendario Nft, ben noto nel settore. Oltre al loro valore artistico, i trofei artistici Nft mantengono anche l'utilità in quanto i detentori di ciascun trofeo riceveranno i biglietti per il torneo finale alla fine dell'anno.

Altri articoli su

Ti interessa questo argomento?
Registrati all’area riservata e segui i tuoi tag preferiti. Accederai all’elenco di tutti i nuovi articoli che usciranno legati a questi tag.

Articoli correlati