El Salvador nelle criptovalute ci crede ancora: Binance ottiene la licenza come exchange nel paese
Dopo i pessimi risultati della moneta a corso legale nel Paese le criptovalute vengono comunque utilizzate e Binance diventa operativo con tanto di concessione come exchange.
Scritto da Gt
Foto Low Tax
Binance, l'exchange di criptovalute leader al mondo, ha ricevuto una licenza in El Salvador ed è diventata la prima azienda del settore a operare in quel paese. Va avanti, quindi, il business delle cripto nonostante i problemi economici scatenati dalla decisione del primo ministro di inserire le monete virtuali come corso legale.
Intanto, però, Binance opera senza problemi anche per i privati. La società ha ottenuto le licenze di Bitcoin Service Provider, concesse dalla Central Reserve Bank, e Digital Asset Service Provider, rilasciate dalla National Digital Assets Commission.
Con queste licenze, Binance può "ampliare la sua offerta di prodotti e servizi, comprese alternative adattate alle esigenze specifiche degli utenti in El Salvador".
Come hanno detto, consentirà loro di collaborare con le autorità governative con l'obiettivo di supportare l'adozione di criptovalute nel Paese, promuovere l'inclusione finanziaria, l'innovazione e garantire la protezione dei clienti.
Il vicepresidente regionale di Binance per l'America Latina, Min Lin, ha dichiarato: “L'adozione della tecnologia blockchain ha creato un fiorente settore in El Salvador, dimostrando che sicurezza e innovazione sono risorse complementari. Ora si unisce ai paesi di tutto il mondo che hanno concesso a Binance una licenza regolamentare."
Daniel Acosta, Direttore Generale di Binance per Colombia, America Centrale e Caraibi, ha aggiunto: “Queste licenze consentono a Binance di espandere la sua offerta di prodotti e servizi, incluse alternative su misura per le esigenze specifiche degli utenti in El Salvador. È anche una grande opportunità per collaborare a stretto contatto con le autorità governative con l'obiettivo di supportare l'adozione di criptovalute nel Paese, favorire l'inclusione finanziaria, l'innovazione e garantire la protezione dei clienti.”