Crypto.com, dopo la Serie A ecco anche la partnership con la Formula 1
Crypto.com diventa partner digitale e per gli Nft anche della Formula 1 dopo il deal stretto con la nostra Serie A.
Scritto da Gt
Dopo il deal con la Serie A, adesso il funzionale metodo di pagamento digitale, Crypto.com, ha stretto una partnership con la Formula Uno. Il wallet di criptovalute sarà partner globale e inaugurale per la nuova serie Sprint per il 2021. Il primo evento si terrà a Silverstone il 17 luglio, prima del Gran Premio di Gran Bretagna Pirelli 2021, Crypto.com avrà anche una presenza in pista a tutte le gare per il resto della stagione, nell'ambito della partnership globale.
Inoltre, Crypto.com diventerà anche lo sponsor ufficiale della criptovaluta e il partner NFT della serie di corse e la collaborazione si concentrerà sulla "democratizzazione" del mondo della valuta digitale per gli appassionati di sport motoristici attraverso l'istruzione e le esperienze degli utenti.
A questo proposito, Kris Marszalek, Co-fondatore e ceo di Crypto.com, ha commentato: “Siamo molto orgogliosi di essere il primo sponsor di criptovaluta della Formula Uno, unendoci a una prestigiosa collezione di marchi che supportano uno sport con tecnologia e innovazione nel suo nucleo. Non vediamo l'ora di innovare insieme per molti anni e inizieremo al Gran Premio del Belgio, dove presenteremo un nuovo premio. Siamo anche entusiasti di collaborare con la F1 nello sviluppo di Non fungibile token esclusivi, collegando i fan allo sport in modi nuovi e innovativi", ha aggiunto.
"Siamo lieti di annunciare Crypto.com come partner globale e partner principale per l'evento Sprint mentre portiamo questo nuovo entusiasmante formato ai fan per la prima volta quest'anno", ha dichiarato Ben Pincus, Direttore delle partnership commerciali per la Formula Uno.
Ha continuato: “Faremo molto affidamento sull’esperienza dei fan mentre esploriamo il mondo delle criptovalute, un'area in cui siamo molto interessati, e questa sarà la prima volta che come sport saremo in grado di offrire agli appassionati l'opportunità di esplorare questo mondo entusiasmante mentre aumentiamo la nostra presenza nel settore digitale. Crypto.com è venerato nel settore e la loro esperienza è stata fondamentale nella decisione di collaborare con loro, così come l'impegno dell'azienda a diventare carbon negative, mentre continuiamo ad avanzare verso i nostri obiettivi di sostenibilità”.