Sfida tra titani nell’Evento 6 No Limit Hold’em 7 Handed da 50mila euro delle Triton Poker Series Madrid che alla fine si è risolta con il poker di successi nella storia del super torneo, da parte di Mikita Badziakouski, su Danny Tang per una prima moneta ricchissima da 1.340.000 euro. L’evento, come avevamo già detto, in effetti, era da record: 101 entries e 5 milioni e 50mila euro come montepremi grazie al buy in da 50mila euro.
Un super successo per Badziakouski che era partito chip leader all'inizio del secondo giorno di questo evento con buy-in da 50.000 euro e poi l'ha abbandonata per ore riuscendo poi a primeggiare grazie a calma e sagacia utilizzata su tutte le decisioni prese.
Seduto di fronte a lui c'era Danny Tang, un habitué del Triton in cerca della prima vittoria, il cui passaggio attraverso il torneo è stato tutt'altro che sereno. Il suo grafico è andato su e giù precipitosamente, ed era con un piede fuori dal torneo nella fase 6 handed. Aveva la mano peggiore in uno show down 3way pot ma alla fine è riuscito a triplicare il suo stack per poi impensierire il winner per il successo finale. Per lui, alla fine, 932.000 euro per il secondo posto. Forse diffidenti nei confronti delle reciproche abilità e consapevoli di quanto possano essere volubili gli dei del poker, i due hanno parlato di deal ma, alla fine, l’accordo è saltato e non se n’è fatto nulla. I due hanno giocato un heads up da brividi da 400mila euro.
Bolla d’eccezione per il grinder cash gamer polacco Wiktor Malinowski. Per lui tre colpi sfortunati e niente soldi. Bastava una mano e sarebbe arrivato almeno il cash minimo da 101mila euro.
Delusione Loeliger che chiude ottavo per 187mila euro mentre brilla Fedor Holz, terzo, per 616mila euro oltre ad un ottimo Mike Watson sempre più on fire in queste series. A premi Adrian Mateos, unico giocatore spagnolo nel payout. Il cash minimo va a Phil Ivey.
I dati del torneo:
Date: 17-18 maggio 2022
Iscrizioni: 101 (inc. 45 rientri)
Montepremi: 5.050.000 €
1 – Mikita Badziakouski, Bielorussia – 1.340.000 euro
2 – Danny Tang, Hong Kong – 932.000 euro
3 – Fedor Holz, Germania – 616.000 euro
4 – Mike Watson, Canada – € 482.300
5 – Kevin Paque, Paesi Bassi – 389.000€
6 – Bruno Volkmann, Brasile – 303.000 euro
7 – Tom-Aksel Bedell, Norvegia – 240.000 euro
8 – Linus Loeliger, Svizzera – 187.000 euro
9 – Henrik Hecklen, Danimarca – 141.500 euro
10 – Adrian Mateos, Spagna – € 108.600
11 – Phil Ivey, USA – € 108.600
12 – Phachara Wongwichit, Thailandia – 101.000 euro
13 – Brian Rast, USA – € 101.000