Davide Suriano chiude al nono posto nell'Evento 16 Wsop e sfuma il bis del braccialetto
Niente bis di braccialetto per Davide Suriano che chiude al nono posto nell'Evento 16 delle World Series of Poker.
Scritto da Ca
Delusione Zizinho che si deve consolare con un cash di 44.785 dollari nell’Event #16 3mila dollari No Limit Hold’em alle World Series of Poker 2022. Per lui subito un’occasione di provare l’assalto al braccialetto con A9 ma trova AA di David Miscikowski. Il chip leader aveva aperto mezzo milione di chips da late position e Davide Suriano ha 3bet shovato dal bottone per 2.375.000 milioni. Un’occasione sfumata alla vista degli Assi e poi del board che non ha presentato nessuna speranza per il già vincitore del Wsop bracelet.
A trionfare, alla fine, è stato l’austriaco Stefan Lehner che ha sconfitto un field di 1.240 giocatori vincendo il suo primo braccialetto per una prima moneta di 558mila dollari. Ed ha tolto il bis di braccialetti non solo al nostro Suriano ma anche a David Miscikowski e Joey Weissman.
Ad accontentarsi di una seconda moneta da 345mila dollari è stato il player Boas sconfitto in heads up.
Il precedente miglior risultato Wsop dell'austriaco è stato un quarto posto durante l’evento Online Fifty Stack 2021 per $ 105.507: “Ovviamente è stato completamente diverso. Giocare contro persone reali è fantastico, giocare contro persone di nazioni diverse. Puoi avere delle letture sui giocatori, questo è il vero poker”, ha dichiarato il winner al blog ufficiale.
Eppure David Miscikowski aveva iniziato il tavolo finale come chip leader e si è subito messo al lavoro per estendere il suo vantaggio chiudendo flush over flush contro Lehner in una mano che ha fatto crollare l'austriaco dopo essere partito secondo in chips.
Miscikowski ha poi eliminato Davide Suriano al nono posto ed è risalito. Poi è stata la volta di Alex Foxen che sembrava poter prendere il comando delle operazioni fino alla fine come suo solito in carriera. Tuttavia la sua chip lead è durata pochissimo ed è uscito al quinto posto. Toby Boas si è messo in evidenza e, usciti tutti i più forti ecco che tocca a lui e Lehner andarsi a contendere l’heads up col futuro winner che inizia lo scontro con uno svantaggio di 2 a 1 in chips.
Il punto di svolta heads-up è arrivato quando Boas ha puntato 4.500.000 su un board K high e Lehner ha chiamato. Con circa 16 milioni di chips nel mezzo, Boas ha spinto al river e Lehner ha chiamato per i suoi ultimi 11,450,000.
Boas ha mostrato 5 high mentre Lehner ha mostrato per doppia coppia K8 e ha preso il comando per poi chiudere al primo posto.
Event #16: $3,000 No-Limit Hold'em Final Table Results:
Place | Player | Country | Payout (USD) |
1 |
Stefan Lehner |
Austria |
$558,616 |
2 |
Toby Boas |
United States |
$345,244 |
3 |
Nathan Russler |
United States |
$248,298 |
4 |
David Miscikowski |
United States |
$180,795 |
5 |
Alex Foxen |
United States |
$133,300 |
6 |
Kevin Stevens |
United States |
$99,535 |
7 |
Joey Weissman |
United States |
$75,282 |
8 |
Nicholas Dolen |
United States |
$57,683 |
9 |
Davide Suriano |
Italy |
$44,785 |