skin

Vaskaboinikau, il business man che ha messo in riga Ivey e Kenney e ha vinto 4,7 milioni $ al main Triton

23 maggio 2024 - 11:38

Il Main Event Triton da 125mila $ Nlh 8 handed si è concluso col successo di Mikalai Vaskaboinikau per 4,7 milioni di dollari, quarto Ivey e Kenney esce subito in ottava posizione.

VAskaboinikau alza il trofeo con al fianco il nostro Luca Vivaldi, td Triton Series nella foto Joe Giron

VAskaboinikau alza il trofeo con al fianco il nostro Luca Vivaldi, td Triton Series nella foto Joe Giron

Ti aspetti Phil Ivey o Bryn Kenney ma stavolta a vincere è una “balena” che, però, ha dimostrato di saperci fare: l’uomo d'affari bielorusso Mikalai Vaskaboinikau ha vinto l’Evento 9 da $125.000 di buy in, non a caso il Main Event delle Triton Poker Series giocate a Budva, in Montenegro, nella modalità No Limit Hold’em 8 handed. 
Un under dog a tutti gli effetti Mikalai. Sì perché è solo un giocatore occasionale delle Triton Super High Roller Series e, di solito, si presenta al tavolo quando c'è un grande invito a giocare e quando i buy-in sono più alti. Di solito gioca due eventi per trasferta, per un totale di sei eventi finora nella sua carriera. Tuttavia può serenamente pensare di aumentare lo spending e il giocato visto che il suo bottino finora è di tre tavoli finali conquistati. Stavolta, però, si è superato visto che ha messo le mani su una prima moneta da $4.737.000 che se non è record poco di manca per queste meravigliose serie.
Dopo un'impennata iniziale al tavolo finale, Vaskaboinikau ha dovuto lottare giocando short-stack e short-handed riuscendo alla fine a prevalere specie dopo aver battuto in heads up Dejan Kaladjurdjevic: "È una sensazione davvero incredibile - ha rivelato Vaskaboinikau nelle prime impressioni post torneo al blog ufficiale Triton - ho avuto una buona sensazione al riguardo qualche mese fa. Ho messo questo pensiero nella mia mente in un sogno che si è avverato anche se questi soldi non cambiano la mia vita”, beato lui.

Al contrario di altri player ai tavoli in questi giorni, sicuramente Vaskaboinikau avrà giocato al 100 percento del buy in o giù di lì rispetto ai reg che, solitamente, investono una piccola parte dello spending stanziato per series che richiedono investimenti di centinaia di migliaia di dollari. E le parole del winner sembrano confermare queste nostre supposizioni. 

In ogni caso Vaskaboinikau ha giocato alla pari con Phil Ivey, Bryn Kenney, Wai Kin Yong e Aleks Ponakovs e con il resto del field davvero importante che ha affollato questo torneo con 171 iscrizioni raccolte per un montepremi da 21,3 milioni di dollari e la prima moneta pazzesca vinta dal bielorusso. 

Paul Phua ha dovuto lottare ancora una volta in zona bolla e con 27 posti da pagare, si trovava con Matthias Eibinger e Mikita Badziakouski a meno di 10 big blind. Una scenetta infinita tra i player che alla fine si sono contesi il cash minimo da 214mila dollari. Il direttore del torneo, il nostro azzurro Luca Vivaldi, ha preso il microfono e ha spiegato le regole del gioco hand for hand, incluso il fatto che se due giocatori vengono eliminati in due tavoli separati nella stessa mano, si sarebbero divisi il premio in denaro del 27° posto.
Alla fine Phua ha messo le sue chips nel piatto resistendo 66 vs A6 ed è stato Eibinger a dover uscire senza il premio minimo: il KhQ di Eibinger era dietro l’AcK di Ivey. Il flop è stato AhThKc ma turn e river, 5dTc, non hanno cambiato nulla.

Al tavolo finale si sono piazzati Elizabeth Chen, Mikalai Vaskaboinikau, Phil Ivey, Wai Kin Yong, Bryn Kenney, Igor Yaroshevskyy, Aleks Ponakovs, Samuel Ju, Dejan Kaladjurdjevic.
Per ovvie ragioni, la maggior parte dei fan del poker aveva gli occhi fissi su Ivey. Il leader di tutti i tempi della money list, Bryn Kenney, non era da meno. Elizabeth Chen è stata una piacevole sorpresa visto che di donne alle Triton se ne vedono davvero poche. Purtroppo a bustarla dal final table per prima è stato un certo Phil Ivey con KQ in mano. 
Per lei $478,000 con il field che si è ridotto a otto.
L’uscita di Kenney è arrivata quasi subito e, da più short, ha pescato i 9 e ha mandato tutto trovando i 10 di Igor Yaroshevskyy. Per lui $ 580.000 per l'ottavo posto.

 
Com’è andata per Ivey? Il Tiger Woods del poker era arrivato al tavolo finale sapendo che una vittoria lo avrebbe portato a soli pochi punti del Player of the Year da Danny Tang mentre la stagione si avvicina alla conclusione. Ma a fermarlo è stato proprio Vaskaboinikau, che qualsiasi mano potesse avere Ivey in mano, lui ne aveva una migliore.

Vaskaboinikau ha vinto un piatto enorme con A8s a picche quando ha scoperto un colore al river e, non a caso, Ivey aveva Q10s sempre a picche.  Colpo che ha lasciato Ivey davvero nei guai, e quando ha trovato un asso e una buona opportunità per shovare, dal bottone, Vaskaboinikau era in agguato dietro di lui con un asso e un kicker migliore: AK vs A8 e Ivey lascia il torneo al quarto posto. Per Phil $ 1.795.000, ma avrà bisogno di una buona prestazione nel Pot Limit Omaha per catturare Tang.

Nella fase three handed Vaskaboinikau aveva 56 bui, Ponakovs 34 e Kaladjurdjevic con 16 big blind. Lo short non si è arreso senza combattere e con AK ha chiamato la three-bet jam di Vaskaboinikau con ATs a fiori. Double up importante che, però, non è bastato contro il futuro winner: Kaladjurdjevic era di nuovo short, ma è andato all-in due volte e ha accumulato chips, prima di giocare una mano assolutamente straordinaria contro Ponakovs. Kaladjurdjevic aveva una coppia di assi, Ponakov aveva una coppia di K e Kaladjurdjevic ha chiuso con una scala reale. 
In questa fase Vaskaboinika
Ponakovs e Vaskaboinikau sono anu è diventato lo short stack, ma non per molto. Ha raddoppiato contro Ponakovs all in pre-flop A8 vs K5. Vaskaboinikau ha ripreso il comando, con Kaladjurdjevic aggrappato.dati ai resti nonostante fossero gli stack più grandi. Ponakovs aveva KJ offsuit contro A4 offsuit di Vaskaboinikau. E anche se un jack al flop ha dato speranza a Ponakov, l'asso al turn gliel'ha portata via e il lettone ha conquistato ben $2.200.000.
In heads up Vaskaboinikau aveva 44 big blind contro i 9 di Kaladjurdjevic. Ma mancava solo 1 minuto, ovvero pochissime lancette, prima che i bui crescessero di nuovo. 
Kaladjurdjevic è andato all-in con J2s a picche e Vaskaboinikau ha trovato una coppia di 6 con call, la coppia regge e il torneo chiude col successo del bielorusso. 
 

Il payout e i dati del torneo: 
Event 9 – $125.000 – Main Event Nlhe 8 handed
Date: 19-21 maggio 2024
Iscrizioni: 171 (di cui 69 rientri)
Montepremi: $ 21.375.000

1 – Mikalai Vaskaboinikau, Bielorussia – $ 4.737.000
2 – Dejan Kaladjurdjevic, Montenegro – $ 3.196.000
3 – Aleks Ponakovs, Lettonia – $ 2.200.000
4 – Phil Ivey, Stati Uniti – $ 1.795.000
5 – Igor Yaroshevskyy, Ucraina – $ 1.430.000
6 – Samuel Ju, Germania – $ 1.098.000
7 – Wai Kin Yong, Malesia – $ 800.000
8 – Bryn Kenney, Stati Uniti – $ 580.000
9 – Elizabeth Chen, Cina – $ 478.000

10 – Paulius Vaitiekunas, Lituania – $ 406.000
11 – Mauricio Salazar, Colombia – $ 406.000
12 – Paul Phua, Malesia – $ 353.000
13 – Chris Brewer, Stati Uniti – $ 353.000
14 – Masashi Oya, Giappone – $ 320.000
15 – Xianchao Shen, Cina – $ 320.000
16 – Matas Cimbolas, Lituania – $ 287.000
17 – Wang Yang, Cina – $ 287.000
18 – Stanley Choi, Hong Kong – $ 256.000
19 – Jean Noel Thorel, Francia – $ 256.000
20 – Yerai Iribarren, Spagna – $ 256.000
21 – Santhosh Suvarna, India – $ 235.000
22 – Hossein Ensan, Germania – $ 235.000
23 – Patrik Antonius, Finlandia – $ 235.000
24 – Justin Saliba, Stati Uniti – $ 214.000
25 – Dan Smith, Stati Uniti – $ 214.000
26 – Mikita Badziakouski, Bielorussia – $ 214.000
27 – Joe Zou, Cina – $ 214.000

Altri articoli su

Articoli correlati