Wsop 2025: back to back di Shiina Okamoto che domina e vince il Ladies event
Dopo il secondo posto del 2023 e il successo ottenuto alle Wsop 2024, Shiina Okamoto torna a vincere il Ladies event per uno storico back to back.
Scritto da Redazione
© Wsop official website
Chi conosce bene il mondo del poker sportivo sa bene che vincere un braccialetto è un compito difficile ma trionfare nello stesso evento per ben due anni consecutivi è un’impresa praticamente impossibile. A compierla però è stata la giapponese Shiina Okamoto che quest’anno ha ottenuto ancora una volta il successo nel $1.000 Wsop Ladies Event portando a casa una prima moneta da 184.094 dollari.
La top player nipponica è senza dubbio uno degli astri nascenti del mondo del poker e questo traguardo la consacra ancora di più perché prima delle due vittorie consecutive, si era piazzata al secondo posto nello stesso evento due anni fa alle Wsop 2023. Un risultato degno di nota dunque che porta le sue vincite a più di 1 milione di dollari.
Già dalle prime battute la Okamoto sembrava destinata a vincere il torneo. Del resto ha mantenuto la chip lead fin all’inizio cominciando il final table con uno stack tre volte superiore rispetto alla seconda classificata in quel momento. Una posizione privilegiata che le ha permesso di eliminare diverse avversarie e di salire in cattedra.
La prima a uscire è stata la connazionale giapponese Sumire Uenomachi (9° posto per $26.131) e dopo un'ora di gioco è stato il turno di Juliet Hegedus (8° posto per $34.667) che ha perso un flip con coppia di quattro contro A-6 della player nipponica.
La terza classificata Stephani Hagberg, ($ 87.695) è stata l’unica ad avvicinarsi alla futura vincitrice ma dopo aver perso un piatto considerevole sempre contro la Okamoto si è dovuta accontentare della medaglia di bronzo.
L’uscita di quest’ultima ha dato via al testa a testa tra Heather Alcorn e la campionessa in carica ma nonostante un raddoppio iniziale la sfidante non è riuscita a superare lo slancio e l'enorme stack di Okamoto, venendo infine eliminata definitivamente dal torneo in seconda piazza per 122.654 dollari.