skin

Sanremo, Casinò apre le porte al Festival della canzone: tutti gli eventi

10 febbraio 2025 - 12:07

Casino di Sanremo al centro dei riflettori durante il Festival della canzone italiana. Dopo il Gran galà della stampa la casa da gioco ospita l’after show.

Scritto da Cc
foto tratta dal sito del Casinò di Sanremo

foto tratta dal sito del Casinò di Sanremo

Tutto è pronto per accendere i riflettori su quella che sarà la 75esima edizione del Festival di Sanremo, in agenda dall'11 al 17 febbraio nella città ligure.

Fra le location in prima linea, oltre allo storico teatro Ariston ovviamente, ci sarà anche il Casinò di Sanremo, che domenica 9 febbraio ha ospitato il Gran galà della stampa: un evento dal grande impatto mediatico che ha visto la partecipazione di volti noti, politici, artisti e soprattutto di 1500 giornalisti, molti dei quali provenienti dall’estero a conferma dell’importanza della kermesse anche al di fuori dei confini italiani.

Tra i presenti non poteva mancare il neosindaco, Alessandro Mager, che ha sottolineato come il Festival rappresenti “un'opportunità straordinaria per la nostra città" che di sicuro "sarà un successo, grazie alla collaborazione di tutti." Insieme a lui l’assessore Alessandro Sindoni e soprattutto il direttore artistico Carlo Conti che dopo le esperienze del 2015, 2016 e 2017 è tornato a guidare la manifestazione.

Una giornata densa di eventi, dunque, culminata con i fuochi d’artificio del tardo pomeriggio che hanno regalato uno spettacolo pirotecnico sul porto vecchio, ma in cui c'è stato spazio anche per un party in piazza con alcuni del concorrenti del festival.

La casa da gioco sarà un punto centrale del Festival grazie allo spazio “In the Casinò” allestito nel rooftop per accogliere l’after show, incontri con musicisti, showcase e tanti altri appuntamenti.   Un vero e proprio salotto per interviste, concerti djset che terrà i battenti aperti fino alle quattro del mattino per tutti quelli che, una volta terminata la diretta, avranno ancora voglia di divertirsi a suon di musica. 

Ma il legame tra il Casinò e il Festival non finisce qui, perché è stata la prima location ad ospitare le kermesse musicale fino alla 26esima edizione del 1976. Non è un caso infatti che proprio quest’anno in occasione dei 120 anni della sua nascita sia stata creata una sezione espositiva chiamata  “Il Casinò si mette in mostra”.

A parlare di questa iniziativa è l’assessore alla Cultura Enza Dedali sottolineando come all’interno della casa da gioco siano nati “brani entrati a far parte della storia della musica, che ora torneranno a vivere attraverso le fotografie dei cantanti che legarono la loro immagine alla kermesse canora. Un’occasione da non perdere per tutte le persone che giungeranno a Sanremo per respirare l’atmosfera di festa in una delle settimane più attese dell’anno".

Nella settimana del Festival poi non mancheranno altri appuntamenti collaterali in programma al Casinò come il format Sanremo, i maestri della musica”, condotto da Federico Sacchi,  la presentazione di un documentario sulla leggenda del tennis Nicola Pietrangeli e l’assegnazione dell’Eco Move Prize in collaborazione con il ministero dell’Ambiente e della sicurezza energetica.

 

 

 

 

 

Altri articoli su

Ti interessa questo argomento?
Registrati all’area riservata e segui i tuoi tag preferiti. Accederai all’elenco di tutti i nuovi articoli che usciranno legati a questi tag.

Articoli correlati