Casinò St. Vincent, al via la ricerca di general contractor
Il Casinò di Saint Vincent cerca un general contractor per la realizzazione di opere edili, impiantistiche e allestitive.
Scritto da Amr
C'è tempo fino al 16 aprile, per manifestare il proprio interesse a partecipare alla ricerca della Casino de la Vallèe per lo svolgimento di attività di general contractor per la realizzazione di opere edili, impiantistiche e allestitive finalizzate alla modifica, all'ampliamento e all'ammodernamento tecnologico del locale interno alla salla da gioco definita privè, nonché per la fornitura di nuovi componenti di arredo (di serie e a disegno), per la riorganizzazione dell'area lounge bar, per la realizzazione di opere edili e impiantistiche e per la fornitura e l'installazione di attrezature di componenti per l'equipaggiamento della cucina a servizio della sala da gioco.
Insomma, diversi interventi necessari, ma per il momento l'avviso di riceerca “è finalizzato esclusivamente a ricevere manifestazioni d'interesse per favorire la partecipazione e la consultazione di operatori economici in modo non vincolante per la Cava Spa”, che come di consueto “si riserva la possibilità di sospendere, modificare o annullare, in tutto o in parte, il procedimento avviato e di non dar seguito all'indizione della successiva procedura per l'affidamento, senza che i soggetti che hanno manifestato il proprio interesse possano vantare alcuna pretesa”.
Intanto, la società di gestione del Casinò di Saint Vincent evidenzia che “l’attività di general contractor dovrà prevedere fasi realizzative concordate con la stazione appaltante garantendo la continuità operativa dei locali oggetto dei lavori” e che “nella programmazione operativa potranno prevedersi momenti di inoperatività dei locali per l’esecuzione delle opere, ma gli stessi dovranno essere compatibili con le ordinarie attività della concedente”.
Nel precisare che “in tale fase non dovrà essere presentata nessuna forma di offerta economica”, si anticipa che “le ditte in possesso dei requisiti saranno successivamente contattate per partecipare ad un incontro/sopralluogo con i tecnici e i progettisti per visionare i locali, valutare le modalità di allestimento del cantiere e di pianificazione delle attività e per acquisire tutte le informazioni utili per poter redigere l’offerta economica sulla base di progetti, computi e capitolati forniti”.