skin

Uif: nel primo semestre crescono le Sos degli operatori di gioco

27 luglio 2022 - 13:54

L'Unità di informazione finanziaria di Bankitalia evidenzia la crescita delle segnalazioni di operazioni sospette da parte dei prestatori di servizi di gioco nel primo semestre 2022.

Scritto da Mc

Nel primo semestre del 2022 l'Unità di informazione finanziaria della Banca d'Italia ha ricevuto 74.233 segnalazioni di operazioni sospette, in aumento del 5,9 percento rispetto al primo semestre del 2021; la variazione è in linea con quelle rilevate nel triennio 2018-20 dopo l’eccezionale crescita dello scorso anno. Le segnalazioni analizzate nel semestre considerato sono 72.658, in aumento del 5,6 percento.

Lo si legge nel consueto rapporto semestrale redatto dalla Uif e che evidenzia che il contributo alla crescita delle Sos del semestre è principalmente imputabile agli operatori della categoria banche e Poste (43.145 segnalazioni da 39.271 del primo semestre 2021) e ai prestatori di servizi di gioco, compresi ovviamente anche i casinò (4.884 Sos da 3.302).

Da ricordare, ovviamente, che nel primo semestre 2021 il gioco era ancora alle prese con il lockdown.

La Uif segnala inoltre che sul totale delle segnalazioni non riconducibili a banche e Poste, la componente maggiore è ancora ascrivibile agli Imel (30 percento) e agli Ip (27,9 percento), nonostante la riduzione per entrambe le categorie registrata nel semestre in esame rispetto alle Sos dei primi sei mesi del 2021, seguiti dai prestatori di servizi di gioco (15,7 percento) e dai professionisti (8,2 percento).

Articoli correlati