Ksa: gioco online, stop a politiche pubblicitarie rivolte a minori
L'autorità olandese del gioco controlla le politiche pubblicitarie degli operatori e ne avvisa tre, riscontrando azioni rivolte ai minori.
Scritto da Mc
Stop a politiche pubblicitarie che si rivolgono a un potenziale pubblico di minori. Negli ultimi mesi, la Gaming Authority (Ksa) dei Paesi Bassi ha verificato la politica pubblicitaria di tutti gli 11 titolari di una licenza di gioco online. Particolare attenzione è stata riservata alla protezione delle persone vulnerabili, come minori e giovani adulti.
La Ksa ha trovato, sulla base di documenti politici, tre fornitori che intendevano pubblicizzare le loro attività, tra gli altri, sul sito Web di Paperino, sul canale YouTube TeenTok e su programmi Tv per famiglie come MarbleMania. Questi fornitori hanno ricevuto un avviso ufficiale, di adeguare immediatamente la politica pubblicitaria per impedirne l'applicazione. Un titolare della licenza ha nel frattempo adattato la politica in base ai commenti del Ksa. Deviazioni meno gravi dalla legge sono state riscontrate in altri sette fornitori: anche loro devono prendere provvedimenti. Con un fornitore, la Ksa, si legge in una sua nota, potrebbe limitarsi a una raccomandazione.
LA DIPENDENZA DA GIOCO - La protezione dei gruppi vulnerabili come minori, giovani adulti o giocatori problematici è una priorità per la Ksa. Essi sono particolarmente sensibili alla dipendenza dal gioco e quindi non sono autorizzati a vedere la pubblicità del gioco d'azzardo. La legge stabilisce requisiti severi per questo e anche se la pubblicità è esternalizzata, il titolare della licenza rimane responsabile. Gli accordi devono essere stabiliti per iscritto in anticipo.
LE MISURE - L'Autorità per il gioco d'azzardo tiene d'occhio la pubblicità dei fornitori di giochi d'azzardo e adotta misure esecutive ove necessario. Anche i nuovi fornitori possono aspettarsi un trattamento del genere. Le sanzioni non sono escluse se si riscontrano violazioni.