Canesi: 'Presidio costante e prioritario a problema sanità'
Il sindaco di Campione d'Italia Roberto Canesi fa il punto sull'assistenza sanitaria per i residenti, in risposta all'interrogazione del consigliere Toini.
"Il sistema delineato nelle Dgr 6298 del 26 aprile 2022 per l'attivazione del modello S2 (ex E112) per cure programmate in Svizzera non è stato definivamente codificato dalle istituzioni competenti" ma "sarà di assoluta continuità con quanto applicato sino al 30 aprile" e "ragionevolmente, entro fine estate, si ritiene che il sistema di compartecipazione sarà regolamentato nel dettaglio e comunicato ai cittadini che, nei termini, abbiano espresso l'opzione per la contribuzione volontaria mensile prevista dalla disposizione regionale".
Con queste parole il sindaco di Campione d'Italia, Roberto Canesi, risponde all'interrogazione del consigliere Christian Toini che chiedeve lumi sull'assistenza sanitaria fornita ai campionesi e, in particolare,se l'amministrazione comunale sia a conoscenza che per accedere alle strutture ospedaliere pubbiche ticinesi a volte sia richiesto un deposito cauzionale, e se "non ritenga necessario assumere una iniziativa politica" a favore di residenti in cui un coniuge sia cittadino extra Ue. Toini voleva anche sapere come si pensa di intervenire a favore delle persone che hanno difficoltà di mobilità per raggiungere strutture del Ssn, che hanno patologie gravi e che non hanno i sufficienti mezzi finanziari per aderire alla contribuzione volontaria per l'accesso alle strutture sanitarie del Ticino.
Risponendo ai vari quesiti, Canesi riferisce che la competenza dell'estensione del modello S2 a cittadini extra-Ue "è esclusivamente regionale", mentre sui disagi legati al tasporto e alle difficoltà finanziarie "l'amministrazione comunale ha intrapreso un percorso per disciplinare la modalità di erogazione di eventuali contributi economici".
"La preoccupazione determinata dalla precarietà del servizio di medicina generale sul territorio nell'ultimo periodo - afferma ancora il sindaco - è condivisa dall'Amministrazione ch costantemente ne monitora l'effettività ed efficacia".
Il sindaco si dice certo che l'amministrazione ha "operato" e continua ad agire "costantemente per difendere le peculiarità dell'assistenza sanitaria in favore dei cittadini campionesi" e assicura che "tutte le istanze e soprattutto quelle dei soggetti più fragili verranno valutate con attenzione".
Canesi garantisce infine che "il presidio della problematica sanitaria è quotidiano e prioritario, perché il bene primario della salute dei cittadini deve essere adeguatamente tutelato".