Luigi Di Maio, il sito del leader di Ic scambiato per casinò online
Hackerato il sito del ministro degli Esteri Di Maio: sullo snippet il rinvio a un casinò online illegale.
Scritto da Amr
"Se stai cercando il miglior casinò online in Italia, buona fortuna con te Il nostro casinò online è uno dei più grandi casinò con un". Queste le testuali e un po' sgrammaticate parole che invitano a visitare un casinò online, peraltro privo di licenza in Italia, e che rappresentano lo snippet (vale a dire un frammento o un esempio di codice sorgente, di solito distribuito nel pubblico dominio o come freeware, per essere più semplici e meno informatizzati "il sommario" che appare facendo una ricerca su Google) del sito di uno tra i politici più noti e più critici nei confronti del settore del gioco: Luigi Di Maio, attuale ministro degli Esteri, leader (non eletto) di Impegno Civico e soprattutto papà del decreto Dignità, che ha vietato la pubblicità del gioco legale in Italia.
Chissà se gli ha hackerato almeno in parte il sito era a conoscenza del trascorso decisamente anti-gioco di Di Maio. C'è da dire che cliccando sulla stringa del sito, appare correttamente quello Di Maio, da cui si accede al programma elettorale di Impegno Civico, che naturalmente dice molte cose, ma certo non invita a giocare a "uno dei più grandi casinò con un alto livello di fiducia. Non esiste un gioco del genere che non avremmo: dalla roulette al blackjack", questa la dizione estesa dello snippet.