skin

Riforma casinò in Grecia, la Commissione sul gioco avvia consultazione

10 agosto 2023 - 15:40

In vista della riforma normativa dei casinò, la Commissione ellenica sul gioco avvia una consultazione pubblica.

Scritto da Mc
Foto di Patrick su Unsplash

Foto di Patrick su Unsplash

In Italia è decisamente nel cassetto e il treno della Delega è partito senza esserci saliti sopra, ma la Grecia intende fare diversamente. L'Hellenic Gaming Commission (Eeep) ha lanciato una consultazione per raccogliere feedback e opinioni delle parti interessate sulle modifiche proposte alle leggi greche sul gioco d'azzardo, a cominciare dai casinò.
La consultazione esaminerà il "progetto di regolamento sul gioco" volto a modernizzare le pratiche nelle funzioni di regolamentazione, supervisione e controllo del settore del gioco d'azzardo del paese.
Inoltre, il progetto di proposta ha raccomandato l'imposizione di nuovi "controlli amministrativi" alle imprese di casinò al fine di migliorare le tutele sociali e l'interesse pubblico.

La bozza di proposta ha raccomandato che i casinò greci adottino una "carta giocatore individuale", indicata come un sistema basato su carte per monitorare la partecipazione dei clienti e la spesa per slot e giochi elettronici.
Per quanto riguarda i controlli sui clienti, è stato proposto alla Grecia di riqualificare il proprio sistema di autoesclusione dei giocatori per salvaguardare i consumatori vulnerabili dal gioco d'azzardo.
All'Eeep è stato raccomandato di istituire un nuovo quadro per il gioco responsabile, che includa un sistema integrato e un registro dei giocatori vietati, per migliorare il gioco responsabile e la protezione dei giocatori.

La proposta include l'attuazione di procedure di formazione dei dipendenti standardizzate per garantire pratiche coerenti in tutto il settore.
Esiste una disposizione per il funzionamento dello studio all'interno dell'area di gioco, che consente lo svolgimento di altri giochi online con un croupier dal vivo.
Infine, l'Eeep cerca di semplificare e ottimizzare diverse procedure, come la gestione della riserva di sicurezza e la comunicazione degli orari di apertura, per rendere più efficienti gli aspetti amministrativi.
Gli interessati possono inviare pareri, suggerimenti e informazioni entro il 15 settembre 2023.
Il feedback contribuirà a perfezionare il contenuto del regolamento. La bozza può comportare modifiche del quadro normativo se accolta dal Ministero dell'Economia e delle Finanze nazionale.

Articoli correlati