skin

Venezia, sì a razionalizzazione partecipate: focus anche sul Casinò

17 dicembre 2021 - 14:22

Approvato dal consiglio comunale il piano di razionalizzazione periodica delle partecipate: ecco le misure sul Casinò.

Scritto da Anna Maria Rengo
Venezia, sì a razionalizzazione partecipate: focus anche sul Casinò

Con 20 voti favorevoli, 8 contrari e 2 astenuti il consiglio comunale di Venezia ha approvato la delibera di "Razionalizzazione periodica delle partecipazioni societarie del Comune di Venezia al 31/12/2020 - art. 20 D. Lgs. 19 agosto 2016, n. 175", che prevede, ma solo dopo la risposta all'interpello che in proposito il Comune ha fatto all'Agenzia delle entrate, la fusione inversa tra la Casinò municipale di Venezia Spa, direttamente controllata da Ca' Farsetti, e la Casinò di Venezia Gioco Spa, che al momento Cmv Spa controlla.

La decisione di valutare la percorribilità della fusione inversa è stata presa a seguito della rinuncia da parte del Venezia Football Club Srl di portare avanti il progetto per la costruzione del nuovo stadio sull'area del Quadrante di Tessera (di proprietà di Cmv Spa) il che, come spiegato qualche settimana fa in commissione consiliare dall'assessore al Bilancio e Partecipate, Michele Zuin, "rende necessario procedere in modo diverso per la dismissione differita della società in quanto risulta di difficile realizzazione la cessione dei terreni in tempi coerenti con la dismissione della società. Occorre inoltre considerare che la società gode di un importante credito di imposta che viene utilizzato di anno in anno grazie al consolidato fscale" e che non si vorrebbe perdere, ma trasferire nel caso alla Cdv Gioco Spa, se ciò sarà tecnicamente possibile.

Oggetto della rilevazione sono tutte le partecipazioni societarie detenute in via diretta dal Comune di Venezia e le sole partecipazioni societarie detenute in via indiretta tramite società od organismi controllati secondo la definizione dell’art. 2359 del Codice Civile. Sono invece escluse le partecipazioni detenute tramite società quotate, come ad esempio Veritas Spa.

Il consiglio ha, contestualmente alla delibeazione, approvato i seguenti documenti: Ricognizione e razionalizzazione periodica delle partecipazioni societarie; Relazione tecnica alla razionalizzazione periodica delle partecipazioni societarie al 31/12/2020, Relazione sui risultati conseguiti in attuazione del Piano di razionalizzazione delle partecipazioni societarie del Comune di Venezia e ha preso inoltre atto dei contenuti del Piano di razionalizzazione e gestione delle partecipazioni di Veritas Spa.

Il consiglio ha quindi dato mandato alla Giunta comunale di "adottare le necessarie ed eventuali deliberazioni volte a dare attuazione a quanto previsto nel documento" e al sindaco Luigi Brugnaro "di indirizzare il delegato nelle assemblee delle società partecipate all'approvazione delle conseguenti deliberazioni", oltre che a "trasmettere la presente deliberazione, comprensiva degli allegati, alla Corte dei Conti e al Ministero dell’Economia e delle Finanze".

Articoli correlati