skin

Stati generali amusement a Lollobrigida (Adm): 'Riaprire tavolo tecnico per riforma Comma 7'

22 luglio 2023 - 10:23

Le associazioni afferenti agli Stati generali dell'amusement chiedono a Mario Lollobrigida (Direzione generale Giochi Adm), di riaprire il tavolo tecnico di confronto sulla riforma del settore, e un incontro per condividere 'proposte ed iniziative' su alcune priorità.

Scritto da Fm
pennarossa980.jpg

Solo un paio di giorni fa il presidente della commissione Finanze della Camera, Marco Osnato, deputato di Fratelli d'Italia, si è detto fiducioso che nell'attuazione della delega fiscale si possa dare risposte anche alle richieste del comparto amusement, non solo  in materia di abolizione dell'Imposta sugli intrattenimenti, ma anche delle omologhe degli apparecchi da gioco senza vincita in denaro oggi previste.

E magari anche un intervento per ovviare alle conseguenze delle regolamentazioni regionali, come il divieto di accesso alle ticket redemption per i minorenni, approvato dal consiglio regionale della Toscana, e ritenuto un errore dagli operatori, che quindi hanno chiesto "regole nazionali" anche per il comparto dei Comma 7, come quelle "in lavorazione" per i Comma 6 nell'ambito del disegno di legge delega per la riforma fiscale.


Ora, le associazioni afferenti agli Stati generali dell'amusement si appellano direttamente a Mario Lollobrigida, direttore della Direzione generale Giochi dell'Agenzia delle dogane e dei monopoli, per riaprire il tavolo tecnico di confronto sulla riforma del settore, istituito presso tale Direzione in occasione della riforma degli apparecchi senza vincita in denaro del 2021.

Un "tavolo" che ai tempi ha visto "la partecipazione attiva delle realtà italiane rappresentanti il mondo del puro divertimento per bambini e famiglie".     

Nella lettera visionata da GiocoNews, gli operatori rimarcano che "il gioco senza vincita in denaro, comparto produttivo nazionale, costituito da produttori, gestori, distributori, ha bisogno infatti di essere ascoltato e supportato così come efficacemente accaduto sino a tutto il 2022".
L'auspicio è anche di un incontro fra i rappresentanti delle associazioni afferenti agli Stati generali dell'amusement e Mario Lollobrigida per confrontarsi "su alcune priorità, indispensabili ed urgenti per un rilancio immediato dell’amusement italiano e per condividere proposte ed iniziative specifiche".  


È particolarmente nutrita la lista di quanti hanno sottoscritto tale lettera: Tiziano Tredese (Consorzio Fee); Alessandro Lama (Federamusement Confesercenti); Gennaro Parlati (Associazione nazionale costruzione macchine intrattenimento); Marco Raganini (Associazione nazionale bowling intrattenimento); Domenico Distante (Associazione nazionale servizi apparecchi per pubbliche attrazioni ricreative - Sapar); Vanni Ferro (New - Associazione solo gioco d’intrattenimento per le famiglie); Maurizio Crisanti (Associazione nazionale esercenti spettacolo viaggiante - Anesv); Massimiliano Pucci (Assointrattenimento - Astro); Luciano Villani (Snisv - FeLSacisl); Ginetto Pugliè (Ansva - Associazione nazionale spettacoli viaggianti ed affini); Giorgio Bosa (Associazione nazionale distributori meccanici piccolo amusement - Andimepa).

Altri articoli su

Articoli correlati