Come ogni mese la Ragioneria generale dello Stato pubblica il nuovo aggiornamento del Conto riassuntivo del Tesoro, oggi, 6 novembre, relativo al periodo tra il 1° gennaio e il 3o settembre 2024.
In base a quanto si legge nel documento nella sezione tasse e imposte, relativamente al Preu sugli apparecchi e congegni di gioco, raggiunge la cifra di 4.890.767.327,98 euro. È il prelievo erariale sugli apparecchi e congegni da gioco a occupare la parte di maggior rilievo dal momento che raggiunge i 4.075.589.467,14 euro.
I “Proventi delle attività di giuoco” raggiungono i 299.120.006,22 euro, mentre quota del 40 percento dell'imposta unica sui giuochi di abilità e sui concorsi pronostici” sale a 370.878.631,99 euro. A questo aggiungiamo anche il diritto fisso erariale sui concorsi pronostici pari a 54.652.234,57, con le entrate della Categoria V che toccano quota 90.526.988,06.
Le entrate che derivano dal “Versamento di somme da parte dei concessionari di giochi” presenti nella categoria “Entrate da contributi versati allo Stato” ammontano invece a 777.918,03 euro.
Per quanto riguarda le “Entrate derivanti dalla gestione dei beni dello Stato” i proventi relativi ai canoni di concessione per la gestione della rete telematica relativa agli apparecchi da divertimento e intrattenimento ed ai giochi numerici a totalizzatore nazionale raggiungono i 424.310.942,57 euro.
Nella categoria “Altre entrate extratributarie” i proventi derivanti dalla vendita dei biglietti delle lotterie nazionali ad estrazione istantanea salgono a 1.243.117.601,85 euro a cui si aggiungono quelli del bingo pari a 131.521.016,17 euro.
Nelle “Imposte sul patrimonio e sul reddito” è presente la quota del 35 per cento dell'imposta unica sui giuochi di abilità e sui concorsi pronostici che è pari a 310.472.225,41 euro nel periodo considerato, e anche la ritenuta del 6 percento sulle vincite del gioco del lotto” pari a 442.928.658,58 euro.
In ultimo nelle “Tasse e imposte sugli affari” troviamo la quota del 25 per cento dell'imposta unica sui giuochi di abilità pari a 221.740.772,21 euro e la quota del 40 per cento dell'imposta unica sui giuochi di abilità e sui concorsi pronostici di 370.878.631,99 euro, mentre 25.050.508,86 euro derivano dall'importa sugli intrattenimenti.