Nel trimestre 1° gennaio - 31 marzo 2025 sono 8.289 le imprese registrate alla Camera di Commercio per il settore dei giochi e scommesse, lotterie e case da gioco a livello nazionale.
Sono alcuni dei dati (tratti da una recente analisi condotta da Unioncamere e InfoCamere) illustrati nel corso di “In nome della legalità”, workshop ideato e promosso da Codere Italia (rappresentata all'evento dal suo direttore affari istituzionali e sviluppo business, Marco Zega), con il patrocinio di Regione Campania, Comune di Salerno e Asl di Salerno, tenutosi oggi, 14 maggio, a Salerno.
La Campania, regione che ha ospitato l'evento, è la seconda regione in Italia, dopo la Lombardia, per numero di sale scommesse o altri luoghi con offerte di gioco (esercizi pubblici con licenza art.88 Tulps). Un dato diffuso dall’ultimo rapporto di Egp-Fipe, l’Associazione italiana esercenti giochi pubblici, ne registra 615 (in Lombardia 652, a seguire il Lazio con 418 esercizi). In questi numeri rientrano solo le sale specializzate in giochi, come quelle per il bingo, agenzie di scommesse, sale slot e Vlt.
A questo scenario si aggiungono i dati relativi ai locali pubblici con offerta di giochi come attività secondaria, i cosiddetti esercizi generalisti, in cui sono presenti apparecchi da gioco e corner per la raccolta di scommesse, come bar, tabaccherie e simili. Anche in questo caso la Campania è seconda in Italia con 3.026 punti vendita (quasi il 10 percento del totale), e segue la Lombardia con 5.161 locali (circa il 17 percento del totale). La Regione Campania arriva prima nella classifica dei pubblici esercizi con attività di rivendita di ricariche per i giochi a distanza (Pvr) con ben il 19,7 percento del totale nazionale.
Nella Provincia di Salerno nel 2024 è stato registrato un aumento del 3,6 percento di Utenze Gap rispetto all’anno precedente, così come indicato nella tabella sottostante.
UTENZA GAP 2020 – 2024
ASL SALERNO - DIPARTIMENTO DIPENDENZE
ANNO
|
UTENTI
|
INCREMENTO % RISPETTO
ANNO PRECEDENTE
|
2024
|
1.134
|
+ 3,6 %
|
2023
|
1.094
|
+ 15,2 %
|
2022
|
949
|
+ 13,5 %
|
2021
|
836
|
+ 13 %
|
2020
|
739
|
|
(Dati Dipartimento Dipendenze Asl Salerno riferiti alla Provincia di Salerno)
I dati aggiornati di Adm – Agenzia dogane e monopoli danno la fotografia dell’andamento del settore dei giochi in Campania e in particolare a Salerno. Nel 2024 il volume del giocato, ossia la raccolta, registra un segno positivo sia sul canale fisico che su quello a distanza. È evidente come la crescita maggiore si concentri sul canale online, una tendenza ormai consolidata dalla pandemia in poi.
CAMPANIA
|
2023
|
2024
|
Canale fisico
|
7.323
|
7.503
|
Canale a distanza
|
11.901
|
13.077
|
SALERNO
|
2023
|
2024
|
Canale fisico
|
1.453,3
|
1.478,1
|
Canale a distanza
|
2.282,4
|
2.562,8
|
(Dati Adm espressi in milioni di euro)