skin

Malta (Mga): nuove norme per rafforzare solidità finanziaria nel gioco

03 luglio 2025 - 10:42

La Malta gaming authority lancia la Capital Requirements Policy con l’obiettivo di rafforzare la solidità finanziaria nel settore del gioco.

Scritto da Redazione
© Foto di Micaela Parente su Unsplash

© Foto di Micaela Parente su Unsplash

Rafforzare la solidità finanziaria delle entità titolari di una licenza rilasciata dalla Malta gaming authority per offrire un servizio di gioco a distanza e un'offerta di gioco essenziale. Sono questi gli obiettivi della nuova Capital Requirements Policy, lanciata dall’ente regolatore, insieme alla salvaguardia dell'integrità e la sostenibilità finanziaria del settore del gioco che garantiscono la disponibilità di risorse di capitale sufficienti a sostenere la continua attività e la crescita dei licenziatari.

Ciò riflette l'impegno di lunga data della Mga nel promuovere un settore del gioco resiliente e sostenibile, in linea con i suoi obiettivi normativi. Questa policy è stata elaborata a seguito di un ampio processo di consultazione ed è stata formalmente notificata al sistema Informativo sulla regolamentazione tecnica (Tris) dell'Ue, in conformità con la direttiva Ue 2015/1535.

Il processo di consultazione è stato determinante nel perfezionare questa policy al fine di garantire un equilibrio tra l'obiettivo della Mga di migliorare la stabilità finanziaria dell'intero settore e le considerazioni pratiche relative alle attività commerciali dei licenziatari.

Oltre ai requisiti minimi di capitale sociale nominale esistenti, viene introdotto l'obbligo per i licenziatari di mantenere una posizione azionaria in poitivo. Il nuovo requisito di ripristinare una posizione azionaria negativa fungerà da meccanismo di allerta precoce oggettivo, consentendo all'Mga di garantire che i licenziatari pongano rimedio alla situazione in una fase precoce.

Questo nuovo quadro rafforzerà la capacità dell'autorità di affrontare proattivamente la potenziale instabilità finanziaria e di monitorare e risolvere i problemi di non conformità in modo più efficace. La Politica entra in vigore con effetto immediato. Tuttavia, è concesso un periodo transitorio sia ai nuovi licenziatari che a quelli esistenti, come descritto nella Politica.

Altri articoli su

Ti interessa questo argomento?
Registrati all’area riservata e segui i tuoi tag preferiti. Accederai all’elenco di tutti i nuovi articoli che usciranno legati a questi tag.

Articoli correlati