Il presidente del consiglio dei ministri Mario Draghi completa la squadra di Governo. Nella giornata di oggi, mercoledì 24 febbraio, si è infatti proceduto alla nomina dei sottosegretari, con qualche novità e diverse conferme rispetto alle indiscrezioni dei giorni passati.
Per quanto riguarda il ministero dell'Economia e delle Finanze, che ha le più dirette competenze in materia di gioco, ad affiancare Daniele Franco ci sarà la vice ministro Laura Castelli, sostanzialmente riconfermata per il Movimento 5 Stelle, spunta il leghista Claudio Durigon, "papà" di quota 100, quindi Maria Cecilia Guerra economista dell'area Pd e Alessandra Sartore, già assessore alla programmazione economica e al bilancio della Regione Lazio. Tra questi nomi dovrà essere scelto anche il sottosegretario con delega ai giochi che si occuperà del settore.
Per il gioco terrestre (e in particolare per i casinò, sui quali ha il diretto controllo) fondamentali anche le competenze del Ministero dell'Interno con il Cdm che ha selezionato questi nomi: Nicola Molteni, Ivan Scalfarotto e Carlo Sibilia mentre per l'ippica rispunta il nome di Gian Marco Centinaio accompagnato da Francesco Battistoni.
Non è stato un Cdm facile, secondo quanto riportano le cronache politiche. C'è voluta una sospensione di circa 40 minuti che è servita a ritrovare l'unità. La seduta del Consiglio dei ministri è stata chiusa dopo pochi minuti dalla ripresa e la squadra di governo è completa. Ecco i sottosegretari e viceministri nominati dal Cdm. Sarà successivamente designato il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio con delega allo Sport. Sono stati nominati 39 sottosegretari, 19 donne e 20 uomini.
Presidenza del Consiglio • Deborah Bergamini, Simona Malpezzi (rapporti con il Parlamento) • Dalila Nesci (Sud e coesione territoriale) • Assuntela Messina (innovazione tecnologica e transizione digitale) • Vincenzo Amendola (affari europei) • Giuseppe Moles (informazione ed editoria) • Bruno Tabacci (coordinamento della politica economica) • Franco Gabrielli (sicurezza della Repubblica)
Esteri e cooperazione internazionale Marina Sereni - viceministro Manlio Di Stefano Benedetto Della Vedova
Interno Nicola Molteni Ivan Scalfarotto Carlo Sibilia
Giustizia Anna Macina Francesco Paolo Sisto
Difesa Giorgio Mulé Stefania Pucciarelli
Economia Laura Castelli - viceministro, Claudio Durigon, Maria Cecilia Guerra e Alessandra Sartore.
Sviluppo economico Gilberto Pichetto Fratin - viceministro Alessandra Todde - viceministro Anna Ascani Politiche agricole alimentari e forestali Francesco Battistoni Gian Marco Centinaio
Transizione ecologica Ilaria Fontana Vannia Gava
Infrastrutture e trasporti Teresa Bellanova - viceministro Alessandro Morelli - viceministro Giancarlo Cancelleri
Lavoro e politiche sociali Rossella Accoto Tiziana Nisini
Istruzione Barbara Floridia Rossano Sasso Beni e attività culturali Lucia Borgonzoni
Salute Pierpaolo Sileri Andrea Costa