skin

Vaccari e Merola (Pd) al Mef: ‘Legge delega incentrata su interessi dell’erario’

23 maggio 2024 - 15:29

I deputati del Pd chiedono al ministro Giorgetti ‘quali iniziative intende intraprendere il Governo per pervenire a un adeguamento della disciplina in materia di giochi pubblici volto a risolvere il vulnus normativo che si è verificato in questa vicenda.’

Scritto da Redazione
In foto Stefano Vaccari del Partito democratico

In foto Stefano Vaccari del Partito democratico

“Il decreto legislativo evidenzia un'impostazione incentrata in via prioritaria sugli interessi dell'erario e della filiera che gestisce i punti di offerta di giochi pubblici. Scarsa attenzione e fortissime preoccupazioni destano le insufficienti misure per il contrasto al gioco d'azzardo e alla ludopatia.” A sottolinearlo sono i deputati del Partito democratico Stefano Vaccari e Virginio Merola in un’interrogazione a risposta in commissione rivolta al ministro dell'Economia e delle Finanze, Giancarlo Giorgetti.

Si parla del decreto legislativo di riordino del gioco online e il dubbio che i due membri del Pd rivolgono al Ministro riguarda “quali iniziative normative intende intraprendere il Governo al fine di pervenire con estrema urgenza a un adeguamento della disciplina in materia di giochi pubblici volto a risolvere il vulnus normativo che si è verificato in questa vicenda.”

Nelle premesse dell’interrogazione si legge infatti che “l’Art. 15 della legge numero 11/2023 (Princìpi e criteri direttivi per il riordino delle disposizioni vigenti in materia di giochi pubblici ) ha delegato il Governo ad attuare, con  relativi  decreti legislativi, il riordino delle disposizioni vigenti in materia di giochi pubblici.”

“Il riordino è effettuato nel rispetto dei princìpi e criteri direttivi individuati dal comma 2 dello stesso articolo 15 e tra questi alla lettera p) previsione dell'accesso, da parte dei soggetti pubblici e privati che svolgono attività di prevenzione e cura della patologia da gioco d'azzardo, ai dati concernenti la diffusione territoriale, la raccolta, la spesa e la tassazione dei giochi autorizzati di qualsiasi tipologia e classificazione.”

“In attuazione della delega prevista dall’articolo 15 della legge è stato emanato il D. Lgs. Del 25 marzo 2024, numero 41 il quale non contiene alcun criterio direttivo o principio relativo alla suddetta lettera p).”

Altri articoli su

Articoli correlati