skin

Elezioni amministrative Sanremo, il poker live entra in campagna elettorale grazie al candidato Mager

24 maggio 2024 - 11:04

Il candidato civico al Comune di Sanremo, Alessandro Mager, ha inserito il poker live e il casinò nel suo programma elettorale per potenziare le attività turistiche della sua città.

alessandromager.jpeg

“Occorre attrarre investitori guardando anche agli Usa sulla scorta del King’s Casino di Rozvadov, in Repubblica Ceca, e implementare anche un nuovo circuito di tornei di poker live sempre più internazionali.” A Sanremo infiamma la campagna elettorale e Alessandro Mager, uno dei candidati a sindaco appoggiato da una serie di liste civiche, sembra puntare sugli eventi dal vivo di Texas Hold’em e delle sue varianti, per cercare di potenziare le economie della città che punta ad amministrare e che, va detto, ha già una vocazione molto turistica. 

Mager compete con Gianni Rolando, sindaco appoggiato dalla coalizione del centrodestra, e Fulvio Pellegara, sostenuto dall’area del centrosinistra e da alcune liste civiche. Dai sondaggi e dalle impressioni che circolano in città pare che Mager e Rolando siano appaiati in un duello “heads up” (tanto per rimanere in tema) con Pellegara che, però, pare vicinissimo. Elezioni da tripla, quindi, stando ai bene informati. 
E in campagna elettorale intercettare bacini di voti e cluster di cittadini è di primaria importanza. Per questo ecco che Mager, nel suo programma, ha pensato bene di potenziare il turismo grazie ad una delle attrattive più importanti della città di mare, il casinò. E, in particolare modo, i tornei di poker che, grazie a Texapoker, stanno tornando di grande attualità. L’ultimo evento l’Italian Poker Open, ha portato 6mila entries nella casa da gioco matuziana. Ovviamente i player unici sono inferiori ma parliamo comunque di migliaia di persone che popolano hotel, ristoranti, bar oltre alla casa da gioco. E in altri eventi (a breve il World Poker Tour dal 31 maggio al 10 giugno) attirano comunque centinaia di giocatori riempendo la città. 

"Sanremo ha un potenziale immenso dal punto di vista turistico, basti considerare, tra gli altri elementi, l’intrattenimento: il Casinò, i nuovi e gli storici hotel di lusso, le case vacanze. La casa da gioco - prosegue Mager - ad oggi è fortemente focalizzata sul territorio e poco orientata al mercato internazionale. Per questo dobbiamo posizionare il Casinò come attrazione principale della città a livello locale, nazionale e internazionale (sempre con una distinzione puntuale verso il 'gioco d'azzardo' non tutelato che implica peraltro un'azione puntuale di contrasto alla ludopatia.
A livello di investimenti internazionali, sottolinea Mager, "occorre realizzare un'analisi quantitativa sui risultati del Casinò e sulle risorse da investire per il rilancio a breve termine", ma anche "attrarre investitori internazionali (Usa o europei tipo King's Casino) per ottimizzare gli sforzi".
Mager ha dedicato proprio una sezione del suo programma elettorale al poker e al gaming con il titolo"Sanremo città del gioco e dell'intrattenimento”.

Tra gli altri punti c’è anche quello di "rivisitare il Loyalty Program del Casinò: seguire l'esempio americano di coinvolgimento del giocatore. A oggi il programma in uso è troppo basilare e non offre vantaggi concreti al giocatore. Ad esempio, seguendo la strada dell'internazionalizzazione, il programma potrebbe offrire un servizio gratuito navetta da/per l'aeroporto di Nizza ai migliori giocatori esteri. Si potrebbe creare una partnership con una casa automobilistica per offrire questo servizio e fare attività di marketing. In generale, sono molte le possibili relazioni con aziende terze che possono essere instaurate per offrire vantaggi ai clienti del Casinò, con un beneficio per l'amministrazione e la città".

Mager propone inoltre nel suo programma elettorale di “implementare un nuovo circuito di tornei di poker internazionali collegati al rilancio dell'economia locale” e di “ripensare l'area cash game, inserendo nel Pit i giochi americani al momento non offerti”.
In realtà la strada tracciata da Alessandro Mager è stata già imboccata da mesi, specie nel 2023, da Texapoker e dalla casa da gioco grazie all’arrivo di brand internazionali come il Wsop Circuit, il Wpt Prime e l’aggancio all’Ept di Monte Carlo con la proposta dell’Ipo che anche quest’anno ha superato i numeri da record dell’edizione precedente. 

Altri articoli su

Articoli correlati