skin

Casinò: le ragioni e le angolazioni degli introiti in crescita

08 marzo 2023 - 09:53

Nei casinò italiani gli introiti sono in crescita, un dato attribuibile a diverse componenti, con ripercussioni anche sulla qualità del gioco.

Scritto da Mauro Natta
Foto di Markus Spiske su Unsplash

Foto di Markus Spiske su Unsplash

Se da un lato si potrebbe comprendere il pensare della politica, dall’altro è meno agevole condividere, per me, alcune considerazioni aggiuntive.
Non dispongo dei risultati del 2022 del Casinò Sanremo relativi ai singoli giochi, quindi prendo quelli del 2022 unicamente suddivisi tra slot 34.957.676 e giochi da tavolo 9.165.332 per un totale i 43.523.008.
Poi considero i primi due mesi del 2023 che, in buona sostanza, hanno incentivato le considerazioni che ho avuto modo di leggere ultimamente.
Quale pietra di paragone mi permetto di utilizzare dati del 2017, anno in cui tutti e quattro i casinò italiani erano in esercizio.

Introiti

Campione

Sanremo

Saint Vincent

Venezia

Roul. francese

6.186.330

4.569.921

2.929.895

4.498.705

Fair roulette

3.171.452

1.386.105

5.548.815

14.084.016

Trente et quar.

1.241.783

 

648.747

 

Chemin de fer

1.095.190

 

2.208.145

4.595.769

poker

3.850.922

1.121.687

1.898.457

1.435.318

Tornei poker

2.235.567

239.621

56.405

82.743

Roul. americ

 

 

2.309.739

 

Black jack

3.753.767

1.307.377

3.483.265

6.793.818

craps

483.516

 

686.856

 

Punto banco

4.985.613

1.649.431

5.249.799

7.751.365

Slot machines

64.146.136

34.515.991

32.323.689

51.351.767

Totale introiti

91.150.277

44.790.434

57.343.802

90.594.191

presenze

672.351

205.012

362.967

788.908

 

Si evince che l’incidenza dei ricavi slot sul totale è, per Sanremo, del 77,06  percento.
Nel 2022 il totale dei ricavi per Sanremo è di 43.523.008 e per le sole slot 34.357.676 con una incidenza sul totale del 78,94 percento. Nei primi due mesi del 2023 troviamo a fronte di 8,3 totale introiti e 6,6 slot, il 79,52 percento. (purtroppo i soli risultati in mio possesso sono arrotondati).
Come anticipato ho utilizzato i dati che ho trovato nella speranza che siano esatti. 

La sola osservazione che mi permetto al momento è relativa alla qualità del gioco che non mi pare né confortevole né da ottimista. Sicuramente chi scrive non è un dipendente e quindi non in grado di avanzare altro e non una impressione da esterno.
Ho potuto vedere su internet alcuni dati pubblicati, eccoli: risultati di bilancio, 2017 utile 485.298 al netto delle imposte rilevato dalla relazione del collegio sindacale, valore della produzione 40.617.467.
Se gli introiti totali sono stati nel 2017, 44.790.434 posso presumere che il valore della produzione sia comprensivo della quota mance che rimane alla gestione e tenga conto, in diminuzione, di quanto versato al Comune.

Ma è proprio di mance, quelle specificate innanzi, che intendo parlare in relazione alla qualità del gioco. Ora i 10.274.443 derivanti da giochi da tavolo (tra questi ben 4.569.921 e 1.386.105 dalla roulette tradizionale e fair) possono aver prodotto proventi aleatori che non conosco e che posso presumere. Ciò senza dimenticare l’assenza dello chemin de fer; ma non troppo indirizzati o indirizzabili al ristoro del costo di gestione, in specie quello per il personale, bene inteso, a mio avviso.

Ed appunto in previsione della trattativa per il rinnovo del Ccal che l’argomento in parola assume un rilevo considerevole. Ho cercato di affrontare il tema in una chiave di lettura che mi ricorda i tempi di circa trenta anni fa, probabilmente sono cambiati e non me ne sono reso conto nel modo corretto. Posso aver errato a esprimere il mio parere ma non opero per criticare, il mio solo intento è quello di raccomandare di porre mente a quanto avveniva in passato anche per non ripetere errori che, eventualmente possono essere già stati commessi.
Altri dati interessanti, sempre rinvenuti in internet e relativi al 2017: introiti lordi di gioco 44.790.434, quota spettate al Comune di Sanremo 7.152.092, compenso casinò spa 37.561.858, introiti giochi online 1.823.161, proventi aleatori, 633.786, altri ricavi 530.168 per un importo di 40.548.973 quale valore della produzione contro costi per 38.919.988. dei quali 20.576.978 per il personale.
Il bilancio al 31 dicembre 2019 presenta: valore della produzione 40.212.006, costi della produzione 37.651.008 costo del lavoro 20.005.108 e utile dopo impose 2.163.769.

Forse il miglior andamento potrebbe essere parzialmente dovuto alla chiusura di Campione perché, a parità di costi per il personale e/o minor altri costi o poste passive nel conto economico, si ha un utile maggiore di quanto ottenuto nel 2017; chiaramente sarebbe necessaria una indagine più accurata ma non è il caso al momento nel quale si pone in evidenza un altro e ben diverso aspetto della produzione quello qualitativo unitamente alla diversificazione dell’offerta che attualmente mi pare minore di quanto evidenziato nell’anno 2017. 
 

Di seguito i dati relativi al 2019, li dispongo solamente arrotondati:
totale ricavi 44,4; ricavi slot 35,5; ricavi giochi da tavolo 8,9.
Così ripartiti: roulette francese 2,920; fair roulette 1,305; punto banco 1,591; black jack 1,246.
A un primo impatto sulla qualità nel senso precedentemente espresso, state l’incidenza dei ricavi slot sul totale che risulta del 79,95 percento, non si potrebbe intravedere un incremento.

Altri articoli su

Articoli correlati