skin

Obiettivo rilancio al Casinò Campione: partiamo dai dati

21 novembre 2023 - 16:16

L'analista di gaming Mauro Natta esamina l'andamento del Casinò di Campione d'Italia, partendo addirittura dal 1994.

Scritto da Mauro Natta
Foto di Santiago Puig Vilado su panoramio.com

Foto di Santiago Puig Vilado su panoramio.com

A quel tempo il direttore del casinò di Campione era Artorige Lanza  e ho continuato a frequentarlo, in quanto sindacalista sino al 2000, avendo occasione di conoscere Ferracin, Carugatti, Semeria e altri che non mi pare il caso di nominare per dimostrare che la situazione di Campione l’ho sempre conosciuta, bene inteso quella della casa da gioco e non quella del Comune. 

Lo Snalc Cisal si interessava esclusivamente allora come ora alle case da gioco. Sinceramente devo ammettere che il risultato ottenuto dal Comune con la riapertura del casinò il 22 gennaio 2022 dopo gli accadimenti del 27 luglio 2018, non è di poco momento. Oggi più o meno come allora o, forse, un pochino meno perché pensionato dal 2001, scrivo in argomento case da gioco. Mi sono sempre occupato di monitorare il trend del mercato nazionale, seguivo da segretario nazionale l’iter dei contratti di lavoro e della questione fiscale; sono stati impegni abbastanza rilevanti e gravosi ma sono felice di averli affrontati. Ho letto di assunzioni di parenti e/o affini e non rappresenta certamente un tema  nel quale addentrarmi. La questione più importante alla quale tengo molto è l’assenza di ogni  interesse, benché minimo, di alcun genere quando intervengo su argomenti come: politica produttiva, organizzazione del lavoro, offerta di gioco, proventi netti, mance ed altro ancora. Non sono orientato a cercare una occupazione, ma a coltivare un hobby, che non sia quanto gioconews.it mi offre ospitandomi e che nell’occasione  ringrazio.

Tot. ricavi

2018

2019

2020

2021

2022

St. Vincent

57.838.986

60.630886

29.677.628

30.351.627

62.400.054

Venezia

97.595.986

92.800.744

41.564.560

54.385.332

104.435.224

Campione

45.460.976

 

 

 

40.503.682

Sanremo

42.878.177

44431.09

23.569.891

22.096.606

43.523.009

totale

243.773.368

197.862723

94.812.079

107.063.565

250.086.969

g. tavolo

2018

2019

2020

2021

2022

St. Vincent

23.075.757

23.461.188

11.940.366

13.221.374

28.971.944

Venezia

43.528.388

40.354.233

16.482.773

12.943.909

44.558.142

Campione

13.412.917

 

 

 

12.943.593

Sanremo

8.373.112

8.893.923

4.338.451

3.549.826

9.165.333

totale

88.390.174

72.709.344

32.761.590

39.715.109

96.859.012

Giochi in esercizio

1994

2017

2022

Roulette francese

si

6.186.329

909.542

Chemin fe fer

si

1.095.190

no

Trente et quarante

si

1.241.783

124.033

Black jack

si

3.753.767

2.599.510

Fair roulette

 

3.171.452

3.971.073

Craps

 

483.516

no

Punto banco

 

4.985.613

4.620.649

Poker

 

6.086.489

782.984

Slot machine

si

64.146.136

27.566.089

Totale introiti

 

91.150.277

40.523.682

presenze

357.571

672.351

208.334

Incidenza slot/totale

41,51%

70,37%

68,02%

Per quanto alle presenze mi pare che nel 1994 non fossero conteggiate quelle alle slot machine. 

Se esaminiamo le tabelle relative agli ultimi cinque anni completamente lavorati (Campione dal 26 gennaio 2022) e le confrontiamo con i risultati non possiamo ignorare le differenze. Pur ammettendo il periodo particolare per Campione dovuto alla continuità della gestione concordataria che deve terminare, non si può ignorare la ricerca di un iter rivolto al rilancio.

Per ulteriori informazioni volte ad esplicitare la situazione delle case da gioco italiane aggiungo le tabelle a seguire.

1994

Venezia

Saint Vincent

Campione

Sanremo

Roulette francese

23%

30%

31%

16%

chemin de fer

32%

29%

24%

15%

Black jack

23%

42%

23%

12%

Slot machine

19%

29%

27%

26%

Totale ricavi

20%

38%

25%

18%

presenze

23%

47%

15%

15%

Ecco, di seguito, gli introiti derivanti dai giochi da tavolo delle case da gioco italiane. Da tener presente che per gli anni 2020 e 2021 non ho a disposizione i giorni di effettivo esercizio.

Giochi tavolo

2016

2018

2020

2021

2022

Venezia

44.702.066

43528.388

16.482.773

22.943.909

44.588.142

Saint Vincent

26.487.753

23.075.757

11.940.366

13.221.374

28.977.944

Campione

26.440.060

13.412.917

 

 

12.937.592

Sanremo

10.601.783

8.373.112

4.338.451

3.549.826

9.165.332

totale

108.231.662

88.390.174

32.761.590

39.715.109

95.633.010

incidenza

2016

2018

2020

2021

2022

Giochi tavolo

44,44%

39,90%

40,23%

43,23%

46.43%

Slot machine

55,56%

60,10%

59,77%

56.77%

53,57%

 

100,00%

100,00%

100,00%

100,00%

100,00%

Non desidero proseguire con una esposizione di dati che da una parte possono concorrere a scendere nello specifico del mercato e di come si è sviluppato, in particolare la posizione di Venezia dopo l’apertura, nell’agosto 1999, di Ca’ Noghera, dall’altra potrebbero complicare un certo ragionare che accompagna ogni mio articolo.

Altri articoli su

Articoli correlati